Stile Renault e cuore giapponese: il nuovo SUV in arrivo promette scintille

Un noto marchio giapponese è pronto per riportare in vita uno storico SUV, che però avrà forti legami con un brand europeo. L’obiettivo è quello di tornare a fare la voce grossa sul mercato.

Il mercato dell’auto è in una fase molto delicata, e la luce in fondo al tunnel appare ben lontana. Non ci sono però dubbi sul fatto che i SUV ne siano i grandi protagonisti, ed in pochi anni sono diventate le auto più gettonate dalla clientela. I costruttori si sono perciò dovuti adeguare, e le gamme dei vari marchi oggi pullulano di Sport Utility Vehicle, molto apprezzati per gli importanti spazi a bordo che mettono a disposizione e per il loro stile robusto.

Stile Renault e cuore giapponese: il nuovo SUV in arrivo promette scintille
SUV – Allaguida.it

In Giappone il mercato non è così stabile come in passato, perché se da una parte c’è la Toyota che continua ad essere il primo produttore mondiale, dall’altro c’è, ad esempio, una Nissan che è entrata in una crisi che appare senza via d’uscita. Prossimamente, la Mitsubishi realizzerà un nuovo SUV che si baserà su un modello di casa Renault, che sarà elettrico e molto interessante dal punto di vista tecnico. Andiamo alla sua scoperta.

SUV, la Mitsubishi riporta in vita la Eclipse Cross

La Mitsubishi è un brand che vanta una certa esperienza in modelli fuoristrada, ed anche sui SUV ha sviluppato modelli molto interessanti. Presto arriverà una nuova Eclipse Cross elettrica che si baserà sulla Renault Scenic E-Tech Electric, un nuovo rebadging che punta a conquistare il mercato europeo. La vettura sarà prodotta a Douai, in Francia, con le prime immagini del nuovo modello che saranno diffuse nel mese di settembre. Secondo quanto comunicato dalla casa giapponese, l’inizio delle vendite è previsto per la fine del 2025, il che significa che la produzione scatterà a breve.

Mitsubishi Eclipse Cross su base Renault
Mitsubishi Eclipse Cross in mostra (Mitsubishi) – Allaguida.it

 

Il brand Mitsubishi ha ormai uno stretto legame con la Renault, visto che già due modelli come la Colt e la ASX sono state prodotte sulla base di modelli della casa della Losanga. Ci saranno altri modelli su base Renault, come la Mitsubishi Grandis che si baserà sulla Symbioz e sarà un modello ibrido, con vendite previste a partire dall’autunno. In seguito toccherà al SUV elettrico di cui vi abbiamo parlato in precedenza, che sarà in vendita con versione Long Range con batteria da 87 kWh o Standard Range da 60 kWh. Quest’ultima, che costerà qualcosa in meno, sarà disponibile il prossimo anno.

Gestione cookie