Sul web è comparsa una rappresentazione grafica che ha fatto scendere una lacrimuccia ai nostalgici FIAT. Scopriamo la nuova Marea SW.
La Marea è risultata una delle migliori idee FIAT degli ultimi 30 anni. Venne prodotta dal 1996 al 2003 negli stabilimenti di Mirafiori, Rivalta e Cassino. In seguito venne realizzata a Tychy in Polonia e prodotta su licenza dalla Tofas a Bursa in Turchia dal 1999 al 2007. Considerato il successo venne anche esportata sul mercato sudamericano in Brasile, nella città di Betim. Nella gamma della Casa torinese prese il posto della Tempra e della Croma, diventando un cult anche fuori dai confini nazionali.

Il segreto del successo stava in una linea moderna, molto distante da quella della Tempra. La silhouette sinuosa con un frontale aerodinamico, offriva un Cx contenuto nel valore di 0,29. I gruppi ottici anteriori erano ripresi dalle sorelle Fiat Bravo e Brava così come i paraurti anteriori e i parafanghi, mentre la fiancata e il posteriore risultavano inediti. La versione wagon si distingueva per l’originale fanaleria verticale che richiamava la mitica Punto. Vi è scesa la lacrimuccia? Era un periodo splendido per il Belpaese e per l’azienda degli Agnelli. Gli affari andavano a gonfie vele e non si parlava nemmeno di crisi e rivoluzioni elettriche che hanno sconvolto il car market.
La Marea venne lanciata in due distinte versioni, berlina a tre volumi e familiare, denominata Weekend, quest’ultima vendutissima grazie a un look moderno e un ottimo spazio a bordo. Le varianti vennero adottate anche dalla Polizia di Stato alla fine degli anni ’90. La station wagon venne sostituita dalla Fiat Stilo Multiwagon, ma nessun modello in listino è riuscito poi a cavalcare il successo della berlina. La Marea era commercializzata con un 1.6 16V della famiglia Torque da 103 cavalli associato a una trasmissione manuale a 5 rapporti oppure a un’automatica a 4. Gli altri motori a benzina erano i seguenti: 1.8 16V da 113 cavalli e un 2.0 20V benzina da 147 CV.
Il ritorno della Fiat Marea
Oggi si sente la mancanza di una vettura in grado di sfidare i top brand europei e internazionali. La produzione in Italia della Marea terminò nel novembre del 2002 senza lasciare eredi. Ci ha pensato il designer Angelo Berardino a creare un render d’applausi.
La nuova serie non è solo una station wagon, ma il punto d’incontro tra l’efficienza della nuova motorizzazione e lo spazio versatile del mezzo, secondo l’artista digitale. Berardino ha immaginato un motore 2.2 Turbo Diesel di nuova generazione. Lo stile è più aggressivo rispetto a quella della precedente gen, con un frontale accattivante e performance di alto profilo.





