Brutte notizie per tutti coloro che hanno i diesel, con il 2025 che rischia di diventare un anno storico per la svolta.
Da anni è evidente come le istituzioni stiano cercando in tutti i modi di garantire una produzione di auto elettriche sempre maggiore. Inoltre il vero “nemico” da sconfiggere è il gasolio, nonostante le grandi case abbiano portato avanti una serie di grandi migliori nel settore, rendendolo anche molto ecologico.
Lo si vede con la scelta di adottare anche l’AdBlue all’interno delle nuove vetture a gasolio, senza dimenticare poi come vi sia un’attenzione particolare alle emissioni. Nonostante questo ormai non sembra esserci futuro per queste auto, nonostante coloro che devono compiere molti chilometri ogni giorno vedono queste vetture ancora come le migliori in circolazione.
Purtroppo però sta diventando sempre più difficile riuscire a muoversi serenamente nelle grandi città, visti anche i continui blocchi. Ora ci sono anche delle Regioni che stanno prendendo delle decisioni davvero drastiche, tanto è vero che ormai si sta andando in modo deciso verso uno stop già dal 2025.
Rivoluzione in Piemonte: attenzione al gasolio
Non si partirà subito con i grandi blocchi per le auto a gasolio in Piemonte, ma a partire all’1 ottobre 2025 le città di Torino, Novara e Alessandria amplieranno ancora di più le limitazioni per tutti coloro che hanno le auto diesel, includendo anche coloro che sono in possesso delle Euro5. Dunque si va a prendere in considerazione tutte quelle vetture che sono immatricolate tra il 2011 e il 2015 e complessivamente si parla di ben 250 veicoli che saranno coinvolti.
Non si tratta però di una decisione che sarà limitata solo al Piemonte, perché il problema dell’inquinamento e dello smog è ben frequente e tangibile anche nel resto del Nord Italia. Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna stanno cercando da tempo di attuare una serie di modifiche e dunque non si tarderà più di tanto nel trovarsi di fronte a uno stop delle Euro 5 anche in queste zone d’Italia.
Un duro colpo però per moltissime famiglie, considerando come un’auto a gasolio del 2015 può essere considerata ancora quasi come “nuova”, o comunque ancora in grado di poter rimanere per tanti anni in strada. Ora sarà importante capire che cosa faranno le istituzioni, perché va bene vietare le Euro5 nei Comuni con più di 30 mila abitanti, ma si devono mettere i cittadini nelle condizioni di poter cambiare vettura in modo agevole, soprattutto se ciò è imposto.