Lo stop alla produzione di queste auto lascia tutti senza parole e il colosso ora corre ai ripari.
Non sono di certo gli anni migliori e più facili per il settore delle auto, con tante aziende che devono fare i conti con una evidente crisi. Sempre più colossi infatti devono stringere i denti per poter continuare nella loro direzione, anche quelle aziende che hanno dimostrato di saper ampliare gli orizzonti in tutto il mondo.

Tra le nazioni che hanno dimostrato di poter dare vita alle automobili più iconiche e leggendarie del mondo c’è senza dubbio il Giappone. L’assoluta affidabilità dei propri marchi è una di quelle garanzie che ormai è nota a tutti, con Toyota che probabilmente è la realtà più nota.
Un colosso che si è imposto sul mercato con una serie di vetture eccezionali, senza dimenticare poi il proprio ruolo di punta nel motorsport, tra WEC e WRC. Ora però è tempo di fare i conti con una situazione ben complessa che si sta palesando in Brasile, con l’azienda che deve iniziare a tirare la cinghia.
Toyota ferma la produzione: cosa sta accadendo in Brasile?
Pessime notizie nel mondo Toyota, con il colosso giapponese che si trova nelle condizioni di dover annunciare lo stop alla produzione negli stabilimenti brasiliani di Sorocaba e di Porto Feliz. La motivazione dipende dal fatto che di recente la nazione sudamericana è stata colpita da pesanti raffiche di vento e da pioggia che hanno causato così gravi danni alle strutture.

Queste ora non possono più garantire del tutto la sicurezza nei confronti dei lavoratori, dunque diventa necessario fare un passo indietro, perché per prima cosa è necessario stare attenti a questi aspetti. La Toyota nelle due sedi brasiliane produce, per il mercato sudamericano, alcune delle sue vetture di punta, come per esempio la Corolla, la Corolla Cross e la Yaris.
Inoltre queste tempeste hanno causato già dei problemi per alcuni dipendenti, visto come si registrano complessivamente 30 feriti, anche se per fortuna non vi è nessuno che è perito in queste circostanze. Anche la Yaris Cross, vettura che doveva essere presentata il 16 ottobre sul mercato brasiliano, slitterà in un secondo momento. Ora si sta preparando un rapporto dettagliato e completo per i danni che hanno riportato i vari stabilimenti, sperando di riprendere il prima possibile nella produzione.