Stop alle auto diesel, arriva la decisione del Governo: gli italiani sono avvisati, c’è la data

Si parla da tempo del blocco della circolazione delle auto diesel Euro 5 in alcune regioni d’Italia, che sarebbe dovuto iniziare ad ottobre. Ora però cambia tutto ed è stato comunicato lo stop ufficiale alla manovra.

Viviamo un’epoca in cui si fa di tutto per cercare di limitare le emissioni inquinanti, e l’Europa ha scelto la strada dell’elettrico per guidare la transizione futura. I motori diesel vengono visti come i nemici dichiarati dell’automotive e del nostro clima, ed è per questo che contro le vetture alimentate a gasolio è stata scatenata una vera e propria caccia alle streghe, tentando di disincentivare il loro acquisto.

Stop alle auto diesel, arriva la decisione del Governo: gli italiani sono avvisati, c'è la data
Matteo Salvini (ANSA) – Allaguida.it

Le auto diesel hanno subito importanti limitazioni nel corso degli ultimi anni, e per il mese di ottobre prossime, era stata pensata una misura estrema. In regioni come l’Emilia-Romagna, il Veneto, il Piemonte e la Lombardia, era stato avallato lo stop alla circolazione delle diesel Euro 5, prodotte tra il 2009 ed il 2015, nei comuni con più di 30.000 abitanti. La trovata ha fatto scattare la rabbia e l’opposizione dei cittadini, così come di alcuni partiti, la Lega su tutti. Ora il buon senso sembra aver prevalso, e lo stop alla circolazione di questi veicoli ha subito un primo rinvio.

Auto, rinviato di un anno lo stop alle diesel Euro 5

Dopo alcune indiscrezioni, è arrivata l’ufficialità. Slitta di un anno il blocco alla circolazione delle auto diesel Euro 5, dal primo di ottobre 2025 al 2026, ed il provvedimento è stato mitigato in quanto sarà attivo in centri urbani con oltre 30.000 abitanti, come previsto inizialmente, ma solo quelli che superano una popolazione di 100.000 persone, togliendo dalle zone vietate alle auto a gasolio di non ultima generazione una grande fetta del territorio. Da ottobre 2026, saranno le regioni a decidere il blocco del traffico, e la scelta è stata sicuramente dettata da un inaspettato buonsenso.

Diesel rinviato di un anno il blocco alle Euro 5
Diesel in mostra (ANSA) – Allaguida.it

Ma come è avvenuta la modifica? Tutto è legato all’approvazione dell’emendamento al Dl Infrastrutture, ed il primo a prestare il proprio consenso alla misura è stato Matteo Salvini, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il Vicepremier si è detto molto soddisfatto di quanto deciso, definendola una scelta di buonsenso. Anche Riccardo Molinari, capogruppo della Lega alla Camera e primo firmatario dell’emendamento ha salutato la notizia con soddisfazione. Il provvedimento ora lascia più tempo alle regioni per trovare alternative ad un blocco totale della circolazione alle auto più inquinanti. Vedremo cosa verrà deciso nei prossimi mesi.

Gestione cookie