Sul mercato arriva un nuovo carburante ammazza-elettrico: i vantaggi sono enormi, potrebbe rivoluzionare l’automotive

Il mondo dell’automotive ha bisogno di svolte. Pronto a sconvolgere il mercato c’è un nuovo carburante 700 volte più potente di quello tradizionale.

Elettrico, idrogeno, soluzioni ibride, ma quale futuro si prospetta per gli amanti delle auto 100% termiche? E’ chiaro, da tempo, che i motori tradizionali avranno lunga vita, almeno in Italia, perché la tanto proclamata transizione ecologica non sta avvenendo in Europa e, alla fine, è sempre il singolo a decidere cosa è meglio. Le leggi del mercato hanno già sancito che non c’è spazio per l’elettrico e non si prospettano crescite infrastrutturali per il comparto idrogeno. I brand che hanno fatto all-in sulle EV stanno in crisi nera.

Arriva sul mercato un nuovo carburante
Svelato un nuovo carburante – Allaguida.it

Nonostante i tanti vantaggio sul clima delle nuove tecnologie, i cari vecchi motori a combustione interna sono ancora i preferiti in assoluto della popolazione. Di questo passo i principali marchi stanno cercando delle valide alternative. La possibilità di lanciare sul mercato dei nuovi carburanti che possano rispondere anche alle esigenze ecologiche del mondo di domani rappresenta una priorità. Sono nati così i bio-carburanti che, in futuro, potrebbero essere adottati anche nel Motorsport.

Rivoluzione in atto: arriva il nuovo carburante

Si inizia a parlare di sviluppo dell’azoto liquido: un carburante poco costoso e molto efficiente. In Inghilterra alcune aziende indipendenti stanno studiando qualcosa di simile e, stando alle prime prove stanno già arrivando confortanti risultati. Il procedimento con cui questa sostanza viene tramutata in carburante ha margini di espansione infiniti.

Elettrico, benzina e persino idrogeno mandate in pensione: il nuovo motore usa un carburante rivoluzionario e super economico che tutti hanno in casa
Motore auto – Allaguida.it

Stando a quanto esposto nella ricerca condotta, riportata dal magazine spagnolo Es.Gizmodo, l’azoto liquido in forma gassosa si espande di 700 volte rispetto alla sua dimensione, rendendo la sostanza perfetta per creare un carburante che possa fornire un super sprint a bordo. L’industria londinese che ha lavorato al progetto, chiamata Coryton Fuels, avrebbe già assemblato nell’Essex un prototipo funzionante di questa lavorazione.

Non sarebbe necessario un lungo e dispendioso processo di elettrolisi per generare questo carburante partendo dalle molecole, come avviene per l’idrogeno. Dopo il diesel, l’elettrico sembrava la novità del secolo, poi i numeri hanno palesato l’inconsistenza totale della tecnologia alla spina. Auto pesanti, poco divertenti e, estremamente, costose. I problemi di sicurezza e alle colonnine hanno smascherato un business che, in Italia, non è decollato, salvo pochi pentiti progressisti green che hanno investito un capitale per EV che non hanno retto sul mercato dell’usato.

Gestione cookie