Anno dopo anno i SUV stanno accrescendo il loro livello tecnico, offrendo efficienza e consumi sempre più bassi. Ecco l’ultima novità anglo-tedesca.
I top brand hanno compreso l’importanza di differenziare la gamma, non focalizzandosi solo sulla tecnologia elettrica. Il mercato sta proponendo delle ibride di qualità, in grado di ridurre l’impatto di Co2, rispondendo anche alle esigenze di clienti dal palato fine. Oggi gli acquirenti di nuovi modelli vogliono autonomia record, tecnologie all’avanguardia e un elevato grado di sicurezza a bordo. Tutto questo ha un costo notevole.

Tra i marchi che stanno provando un rilancio dopo i fasti del passato c’è Smart. Dimenticatevi le city car che popolano ancora le nostre strade. Da quando il marchio tedesco è passato sotto la guida del colosso cinese Geely c’è stato un completo cambio di rotta. Smart ha deciso di proporre veicoli a ruote alte e auto con uno stile più asiatico che europeo. La Smart #5 ibrida plug-in dovrebbe attirare anche i clienti che cercano un netto risparmio dal distributore.
Smart si apre alla tecnologia ibrida
La Smart 5 è stata pensata come un’auto elettrica, ma con il calo delle vendite green, giustamente in Europa è stata concepita una versione ibrida che arriverà nel 2026. Un SUV lungo quasi 4,7 metri che offre una ottima abitabilità e un bagagliaio dalla capacità minima di 630 litri. La versione appena annunciata in Cina sarà svelata tra qualche mese e poi arriverà nel Vecchio Continente.

La Smart #5 EHD vanta un sistema ibrido plug-in composto da un motore turbocompresso da 1,5 litri con una potenza massima di 161 cavalli. La potenza combinata del sistema non è ancora stata annunciata. Sotto al cofano c’è una batteria CATL LFP con una capacità di oltre 40 kWh, che permette un’autonomia elettrica di 250 chilometri (ciclo CLTC). L’autonomia massima dichiarata è di 1.600 chilometri con un consumo medio omologato di 4,4 litri ogni 100 km. Sulla bilancia spicca il dato di 2.190 chilogrammi, un peso simile a quello di una #5 elettrica con un solo motore. Ancora top secret il prezzo per l’Italia.