Svelato il SUV tedesco del futuro, potenza e tecnologia i suoi punti forte: prezzo e caratteristiche

L’industria dell’automotive teutonica si sta evolvendo nella direzione di auto a ruote alte 100% elettriche. Scopriamo i pro e contro del nuovo modello.

La moda delle auto a ruote alte non è destinata ad arrestarsi. In Europa spopolano e i top brand stanno proponendo nelle gamme SUV e crossover di ogni genere, specie e qualità. Audi sta esplorando la filiera elettrica con una serie di proposte di alta classe. L’ultima prende il nome di Custom Edition ed è la nuova variante base della Audi Q4 e-tron.

Svelato il SUV tedesco del futuro, potenza e tecnologia i suoi punti forte: prezzo e caratteristiche
Audi – Allaguida.it

Il marchio tedesco ha scelto una strategia intelligente per vendere il suo nuovo bestione alla spina. Ha scelto un costo di partenza di 42.690 euro, al fine di abbassare il limite regolamentato negli incentivi per ingolosire i cittadini ad accedere ai contributi e usufruire degli sconti. Staranno anche drogando il sistema, ma se avete una vecchia auto da rottamare sotto Euro 5, vivete in una grande città e avete un ISEE inferiore a 30.000 euro questo è il periodo giusto per pensare di comprare un’auto elettrica.

La nuova proposta di Audi

La Q4 e-tron da listino costa a partire da 42.690 euro, ma con gli incentivi statali il prezzo si può abbassare fino a 31.690 euro. A questo prezzo la vettura full electric teutonica diventa un affare per lanciarsi con stile nella nuova frontiera green. La vettura, grazie allo sconto, può scendere fino di 11 mila euro. Audi di fatto ha reso una vettura di alta fascia accessibile al popolo.

Audi Q4 e-tron
Audi Q4 e-tron : prezzo con gli incentivi (media press) Allaguida.it

Il punto di forza? Il cuore è un motore elettrico da 204 CV, in grado di offrire una autonomia di 411 chilometri, un valore che permette spostamenti anche fuori zona senza particolari patemi. La Q4 e-tron Custom edition è l’entry level che mancava, confermando la sua anima hi-tech, che può essere anche sviluppata in una Business Advanced o addirittura in una S line edition. Potrebbe essere vista come una mossa disperata per spingere un segmento che, solo nelle varianti elettriche, sta attraversando una crisi profonda in Europa, ma l’accesso al bonus può cambiare tutto. La vettura elettrica ha tutte le carte in regole per fare la differenza.

Gestione cookie