Da appassionati stiamo osservando la carriera del campione Tadej Pogacar, ma sapete quanto costa la sua nuova bicicletta?
La bicicletta di un campione può costare quanto una buona motocicletta. Non è una esagerazione ma quando entra in gioco il professionismo, i materiali e l’innovazione, intesa come ricerca, giocano un ruolo fondamentale per le gare. Oggi per gli appassionati di due ruote trattiamo di una bici del campione Tadej Pogacar, la discussa Y1Rs, con un peso di 7,2 kg.

Nel dettaglio presenta nuove ruote Enve SES 4.5 PRO, 150 g più leggere rispetto alle SES 4.5. Le gomme Continental GP5000 TT TR 700×28 sono il top di gamma. La versione TT è più leggera dei classici GP5000 S TR, inoltre la sezione da 28 mm, al posto di quella da 30 mm usata spesso per le gare più veloci, consente di risparmiare ancora qualcosa, per un totale di 70 g: GP5000 TT TR 700×28 ->265 g / GP5000 S TR 700×30 ovvero 300 g.
Il prezzo della bici di Pogacar
Il telaio con finitura carbon raw rivela la trama del carbonio sotto un sottile strato di trasparente. Colnago quantifica il guadagno in circa 20-30 g. ll supporto del ciclocomputer Wahoo Bolt è stato rivisitato e ora è più integrato e leggero. È stampato in 3D, come il supporto portanumero, e questo permette di risparmiare qualche grammo e ottimizzare l’aerodinamica.

La viteria in titanio che, dove possibile, sostituisce quella in acciaio, con ulteriori componenti superleggeri come il forcellino del cambio ad attacco diretto Framesandgear, i bulloni delle corone e i perni Carbon-Ti (oltre alle corone X-CarboRing EVO) e i portaborraccia Elite Leggero Carbon. Queste sono le caratteristiche tecniche, tanta innovazione ma discussa è la linea, ma in strada si guardano i tempi. Tanta tecnologia costa, di listino circa 16.500 euro. Una cifra che sembra esorbitante, ma naturalmente è una bicicletta destinata ad un uso specialistico, dove il peso conta e anche una vittoria in volata.