Oggi vi parleremo di una grande novità che vi viene messa a disposizione dal Telepass, il dispositivo di telepedaggio più utilizzato in assoluto. Ecco come averlo ad un solo euro.
Chi vuole saltare le code ai caselli utilizza ormai da tempo il telepedaggio, un dispositivo che si può utilizzare così da poter evitare di restare incolonnati ai caselli. I suoi vantaggi principali emergono proprio in questo periodo dell’anno, nel quale il traffico aumenta nettamente per via delle partenze per le vacanze. Il Telepass è il sistema di telepedaggio più utilizzato in assoluto, essendo stato il primo in assoluto a disposizione.

Da qualche anno a questa parte, sono presenti anche altre due alternative, vale a dire UnipolMove e MooneyGo, che stanno crescendo man mano grazie ad un gran numero di offerte sempre più vantaggiose. Tuttavia, Telepass ha ora introdotto una novità economica e molto pratica, che ha anche il vantaggio di non dover sottoscrivere alcun tipo di abbonamento per poter essere utilizzato. Andiamo a scoprire di cosa si tratta e come funziona di preciso.
Telepass, ecco come funziona Grab&Go ad un euro
La grande novità a marchio Telepass si chiama Grab&Co, ed è molto utile per chi non ha un utilizzo così frequente di questo dispositivo sulla rete autostradale. Nello specifico, esso sarà a disposizione senza alcun tipo di abbonamento, grazie alla novità del pay-per-use. Ciò significa che viene pagato solo quando lo si usa, si attiva dallo smartphone con un comodo click e non ha canoni mensili. L’obiettivo di Telepass è quello di conquistare qualcosa come 20 milioni di utenti che ancora non fanno uso del telepedaggio, così da rispondere anche alle novità introdotte da UnipolMove e da MooneyGo. Si tratta di un’idea nata per i viaggiatori occasioni, non certo per chi si muove ogni giorno sulle nostre autostrade.

Esso ha un prezzo molto conveniente, visto che costa solo un euro al giorno nel giorno in cui lo si utilizza, con un eventuale euro di extra per servizi ulteriori, richiesti direttamente dagli utenti. Quando non si fa uso del dispositivo, non ci sono ulteriori spese da dover sostenere, una logica on demand che va a modificare radicalmente ciò che avviene di solito. Infatti, qui non c’è un contratto annuale, mensile o semestrale, ma al cliente viene lasciata la libertà di utilizzarlo come e quando vuole. Vedremo quale sarà la risposta della popolazione.