I servizi della magica scatola grigio e nera si ampliano per tornare a fare la voce grossa su un mercato sempre più competitivo.
Una novità eclatante riguarda un nuovo servizio digitale di Telepass. Ricordiamo che il primo prototipo venne creato dal 20 dicembre 1986 fino al 17 aprile 1987, in tempi di record da soli tre progettisti che avrebbero cambiato il mondo dei trasporti.

Il servizio, introdotto in Italia nel 1989 da Società Autostrade Concessioni e Costruzioni S.p.A., ha ampliato gli orizzonti. E’ stato lanciato il Telepass Mare Ponza, il servizio digitale che consente di pagare il ticket ambientale previsto per l’ormeggio delle imbarcazioni a Ponza e Palmarola, direttamente via smartphone scaricando l’app dedicata, a prescindere da essere cliente Telepass.
La nuova offerta di Telepass
Vi basterà scaricare l’app di Telepass, società del Gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata, per addentrarsi in un nuovo mondo. Dalle Autostrade al mare è un attimo e una nuova soluzione digitale rende l’esperienza nautica ancora più fluida e senza stress, allo scopo di salvaguardare un angolo di paradiso italiano.

Introdotto a Ponza, il ticket ambientale è un contributo previsto dal Comune di Ponza per chi ormeggia un’imbarcazione nelle acque circostanti l’isola di Ponza, incluse le aree protette di Palmarola. L’obiettivo di Telepass è sostenere l’ambiente marino sempre più esposto. In alta stagione (15 giugno – 15 settembre), l’importo può arrivare fino a 3 euro per metro lineare al giorno per le barche più grandi.
Francesco Ambrosino, sindaco di Ponza, ha annunciato: “Sono onorato ed entusiasta per quanto costruito da un team di professionisti del settore. Onorato di sapere che un’azienda italiana di rilievo come Telepass abbia creduto in questo progetto innovativo, individuando nell’isola di Ponza il territorio ideale per promuovere una sperimentazione all’avanguardia. Entusiasta perché la copertura informativa e l’immagine dell’isola avranno risonanza nazionale e perché questo servizio faciliterà molto gli amanti del mare, non solo i già clienti Telepass, offrendo loro un motivo concreto in più per scegliere ponza come meta“.
Aldo Agostinelli, Chief Consumer Revenues Officer di Telepass, ha aggiunto: “Con Telepass Mare Ponza portiamo la stessa rivoluzione che abbiamo creato sulla strada anche in mare: fluidità, tecnologia e rispetto dell’ambiente. Diamo il via a questo nuovo servizio partendo da luoghi straordinari come Ponza e Palmarola, è un’opportunità per rendere anche il turismo nautico più rispettoso della natura e il primo passo verso una rete di mobilità costiera più sostenibile e intelligente, a beneficio sia dei viaggiatori che dei territori“.