Jorge Martin, dopo aver vinto in sella alla Ducati, ha scelto la Casa di Noale perché ha avuto le porte sbarrate del team factory. Il più classico dei ripieghi per non ritrovarsi senza una chance.
Il 2025 di Jorge Martin è stato traumatico sino ad oggi. Tre infortuni gravi non gli hanno consentito di marcare punti in questa annata. Per di più ha corso pochissimi chilometri. In Malesia, nei test prestagionali, a causa di un high-side il numero 1 si è infortunato alla mano destra. Ha subito un intervento chirurgico ed è stato costretto a saltare tutto il resto del pre-campionato.

E’ ricaduto in sella a una supermotard, in un test privato in Spagna, per prepararsi al debutto in pista. Ha avuto un altro crash e si è fatto male anche alla mano sinistra. La botta è stata forte e il madrileno ha scelto un recupero lento prima di ritornare a correre sulla RS-GP25. Da casa ha capito nei primi round stagionali che la moto di Noale non era all’altezza. Dopo aver ricevuto l’ok dei medici per affrontare il GP del Qatar ha deciso di schierarsi, nonostante una condizione deficitaria, e dopo una caduta su un cordolo è stato preso in pieno da Fabio Di Giannantonio.
Si è rotto 11 costole. Dopo un periodo lungo in ospedale, il centauro si è stufato dell’esperienza che sta vivendo nel 2025 e sta valutando la possibilità di rescindere il suo contratto. Secondo quanto riportato da Motorsport, Jorge Martin non continuerà la sua esperienza con l’Aprilia dopo la fine del 2025.
I motivi della scelta di Jorge Martin
Il pilota spagnolo non dovrebbe tornare prima dell’estate, quando sarà completamente guarito dagli infortuni. Ha scelto l’Aprilia anche grazie al rapporto con suo caro amico Aleix Espargaró. Le performance di Bezzecchi e dei piloti del team satellite sono state mediocri sin qui. Senza il suo alfiere di punta la Casa di Noale è piombata all’ultimo posto della graduatoria costruttori.

Tra i marchi interessati a Martinator vi sarebbe la Honda, dove ora Aleix Espargaró ricopre il ruolo di collaudatore. Tuttavia, non sarà un passaggio agevole e scontato perché l’Aprilia potrebbe avere il modo di bloccare l’exit anticipato, ma questo non cambierà la volontà del pilota madrileno. Bisognerà valutare il ritorno di Jorge Martin in MotoGP per capire quali risultati riuscirà a cogliere in sella alla moto italiana, ma non sembrano esserci i presupposti per un 2026 sulla RS-GP.