Sono emerse delle novità sul motore di Tesla che hanno lasciato di stucco i potenziali acquirenti delle auto elettriche del colosso di Musk.
La svolta verso l’elettrico sta ormai investendo tutto il settore delle auto. Anche se ovviamente non mancano le difficoltà, dettate principalmente dai prezzi ancora troppo elevati e da una diffidenza nei confronti di questa nuova tipologia di vetture, il percorso è ormai tracciato: nei prossimi anni vedremo sempre più auto elettriche circolare sulle strade.
Quando si pensa ai motori elettrici uno dei primi nomi che viene in mente è ovviamente quello di Tesla. La casa automobilistica del CEO Elon Musk ha assunto il ruolo di pioniere in questo segmento: l’obiettivo è stato fin dalla sua fondazione quello di rendere più veloce la transizione del mondo all’utilizzo di fonti di energia rinnovabili.
Alcune delle auto elettriche prodotte da Tesla, tra cui Model S, Model X, Model 3 e Model Y, hanno ottenuto grande successo sul mercato. Tuttavia sono ancora in molti ad avere titubanze sull’acquisto per i motivi già citati: il costo è ancora troppo alto, le infrastrutture sono carenti e i tempi di ricarica sono tutt’altro che banali. Ma c’è anche un altro aspetto che preoccupa non poco la potenziale clientela.
Ultim’ora Tesla: i costi in caso di cambio del motore
In tanti, infatti, temono di dover andare a spendere troppi soldi in caso di sostituzione del motore Tesla. Ovviamente si tratta di un’eventualità piuttosto remota, ma non impossibile: tanto per fare un esempio il cambio del motore può rivelarsi necessario dopo un incidente. Sulla cifra esatta possono incidere diversi fattori, tra cui anche l’officina meccanica dove si sceglie di rivolgersi.
Detto ciò, è molto difficile che la spesa complessiva sia a un prezzo più basso di 7.000 euro. Già nel 2018 un utente si è trovato costretto a sborsare la bellezza di 7.500 euro per sostituire il motore della sua Tesla Model 3. Se pensiamo che oggi il colosso di Elon Musk ha realizzato vetture ancora più prestanti ed efficienti, come ad esempio Model S Plaid, è facile immaginare come i costi in caso di cambio motore possano anche superare i 10.000 euro.
Cosa conviene fare per non prosciugare il portafogli? L’ideale è procedere con la sostituzione in garanzia, tenendo però ben presente un particolare: in caso di danni causati da negligenza o da utilizzo improprio Tesla non copre nulla.