Tesla%2C+stop+agli+ordini%3A+%C3%A8+la+fine%C2%A0per%C2%A0Elon%C2%A0Musk
allaguidait
/articolo/tesla-stop-agli-ordini-e-la-fine-per-elon-musk/394560/amp/
News

Tesla, stop agli ordini: è la fine per Elon Musk

E’ una fase complessa per l’azienda di auto elettriche fondata da Elon Musk. La Tesla si trova a vivere la crisi più profonda in un momento di bivio per l’industria green.

Elon Musk deve guardare in faccia alla realtà: l’hype per l’elettrico sta svanendo. Nel primo trimestre, il fatturato totale di Tesla è crollato a 19,3 miliardi di dollari, con una flessione del 9,4% rispetto ai 21,3 miliardi di dollari del primo trimestre 2024. Rispetto al secondo, terzo e quarto trimestre dello scorso anno, la crisi si è acuita con un fatturato che non è stato in linea con le aspettative. Il reddito totale è sceso del 71%, abbassandosi a 409 milioni di dollari, rispetto a 1,39 miliardi di dollari nel primo trimestre del 2024 e 2,1 miliardi di dollari nel quarto trimestre del 2024.

Guai per Elon Musk (Ansa) Allaguida.it

Elon Musk deve fare i conti con una situazione che non aveva immaginato. La gamma è diventata vecchia, la concorrenza asiatica è aumentata e il pick-up Cybertruck si è rivelato un buco nell’acqua. In questo scenario apocalittico l’elettrico secondo Tesla dovrà essere completamente rivisto in virtù di una nuova era. I modelli storici hanno perso appeal e non vendono più come prima, complici anche gli strani intrecci politici con Trump.

Il marchio Tesla è stato boicottato da milioni di appassionati green che sono rimasti delusi dalle posizioni prese dal genio sudafricano. La concorrenza, inoltre, sta proponendo auto più avanzate sul piano tecnologico ma a un prezzo inferiore. Quel vantaggio tecnico è svanito nel corso degli ultimi mesi e già a fine 2024 BYD era riuscito a superare i numeri di Tesla.

Brutta tegola per Elon Musk

La Model S e la Model X sono state messe all’angolo e ora la situazione si fa sempre più complicata. La gamma è pronta a salutare due dei miti assoluti come la Model S e la Model X. La scelta pare evidente, visto come in Europa si è già presa la decisione di bloccare gli ordini.

Brutta tegola per Elon Musk (Ansa) Allaguida.it

I numeri nel Vecchio Continente sono a ribasso e Tesla sta pensando di dare spazio a due eredi della Model 3 o della Model Y. Non sarà facile perché la Juniper non sta dando segnali positivi e il Cybertruck ha rappresentato una delusione anche per gli americani. La Cina è sempre più forte e arrembante sul mercato globale e Musk, per una volta, è attardato sulla tecnologia green.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Published by
Davide Russo