Da alcune prove condotte sulle EV con gli occhi a mandorla è emerso che sarebbe meglio spendere di più e virare sulla sicurezza a stelle e strisce di Tesla.
Le auto cinesi sembrano le più avanzate sul mercato, ma non è sempre vero che siano le più sicure al mondo. Di sicuro i major del Paese del Dragone Rosso stanno investendo cifre importanti per raggiungere risultati di spessore in una industria delle quattro ruote sempre più competitiva.

A fine 2024 ha fatto rumore il sorpasso di BYD a Tesla. Il colosso americano creato da Elon Musk sta vivendo una fase di flessione, ma rimane un punto di riferimento. La gamma andrebbe svecchiata per fronteggiare le modernissime proposte dei major cinesi. Il punto di forza delle Tesla non sta solo nell’immagine progressista, ma si basa su una sicurezza consolidata nel tempo. Le vetture elettriche di Musk sono affidabili e pronte a macinare centinaia di km nell’arco della loro vista senza problemi. Sono anche macchine piuttosto solide e gradevoli sul piano estetico.
Non si può dire lo stesso di competitor che hanno puntato tutto sulla clonazione stilistica dei successi stranieri, non garantendo lo stesso appeal. Un test condotto su 36 diverse EV appartenenti a 20 brand cinesi ha lasciato perplessi i progressisti green.
La verità sulla sicurezza delle auto elettriche cinesi
Lo youtuber Wheelsboy, nel video in basso, ha raccontato pregi e difetti di EV appartenenti ai brand come Huawei, ma anche Tesla, Mercedes, Honda, Toyota. Per testare le vetture alla spina sono stati riprodotti sei diversi scenari su due corsie da 15 km: l’86 per cento delle auto ha fallito il test che vedrete in basso tranne Tesla Model 3, Model X, Xpunk G6, Neo ES6 e Wayan Shan.
Poi è stato condotto un altro test su un cantiere autostradale e solo Model 3, ITO M7 e M9, Avatar 07 e 12, Lux Seed R7 e Denza Z9 GT sono riusciti a fare bella figura. “Potrebbe non sembrare così grave, ma un vero maiale può pesare diversi chili e distruggere la parte anteriore di un’auto – ha spiegato Wheelsboy – Per non parlare del fatto che a nessuno piace vedere un maialino investito da un’auto. Ogni vettura è stata testata solo una volta, non sappiamo quali risultati sarebbero potuti arrivare dopo ripetuti tentativi. Un’altra cosa da tenere a mente è che questi test sono stati fatti a velocità superiori a 74,5 miglia orarie. Sono velocità legali sulle autostrade cinesi, ma le case automobilistiche in Cina affermano che i loro sistemi AEB sono efficaci solo fino a 74,5 miglia orarie“. Vi lasciamo al video in alto dove vedrete la Tesla spiccare tra le competitor.