Il marchio delle tre ellissi è pronto a stupire con un nuovo baby SUV in grado di fronteggiare i fuoristrada dei competitor europei.
Nel vasto panorama dei SUV, Toyota rimane fedele a se stessa e all’orizzonte c’è una Land Cruiser in miniatura, pronta a sfidare la concorrenza sul campo da lei più congeniale: il fuoristrada. Il colosso giapponese è ancora un punto di riferimento assoluto nel settore dell’off-road.

I rumor sono attendibili e allora mettetevi comodi e scopriamo insieme, grazie ai render realizzati dal designer digitale Vince Burlapp, la baby di casa Toyota. La tradizione del marchio nipponico nel fuoristrada duro e puro ha origini lontane, sulla base di quella matrice nascerà un nuova auto che non vuole somigliare a nessuna se non a sé stessa. Un piccolo bestione comodo come un SUV, ma che non perderà la sua natura spogliandosi di quegli elementi classici e tradizionali che fanno la Toyota marchio leader nel settore.
Il nuovo progetto di Toyota
Per questa nuova avventura la Casa giapponese si avvale di tutta l’esperienza raccolta negli anni concentrata in un propulsore che dovrebbe essere ibrido, già vista su modelli di successo come Corolla Cross e RAV4. Anima green nel rispetto dell’ambiente. Entry level di Toyota nel mondo dei SUV compatti, la baby Land è pronta a scalare le dune e le cime commerciali. Le rivali? Ford Bronco Sport, Jeep Compass e Subaru Crosstek, ma anche la nuova Mercedes Classe G baby e le future Land Rover.

Ad oggi ha solo un nome provvisorio, Land Cruiser FJ, e potrebbe essere l’antesignana di un filone seguito da Case costruttrici come Mercedes e Land Rover. Sul piano estetico l’auto ha un taglio squadrato, classico, un po’ anni ’90, un bel cofano largo ed imponente con un bel parabrezza luminoso. Un’auto che bada alla sostanza, infatti, dovrebbe adottare una struttura Body-on-Frame, una soluzione tecnica ormai rara tra i SUV di piccole dimensioni.
Un telaio a longheroni che nel nome della tradizione la renderebbe più rigida ed affidabile nei percorsi off-road. Una bella luce a terra che non guasta, con sospensione rigide, ideale per superare ostacoli come marciapiedi in città o per guadare un fiume in campagna. Un’auto totale che andrebbe ad inserirsi in una fascia di prezzo concorrenziale. Un progetto semplice ma valido che sta già suscitando l’interesse degli appassionati del marchio. Non resta che attendere la versione ufficiale sulle nostre strade.