Tutta nuova e con il motore benzina, eccola la Fiat che sbaraglierà Dacia e Citroen: prezzo migliore del previsto

La Fiat ha raccolto grandi successi in Italia e ora punta ad alzare il livello con un nuovo motore a benzina.

Ci sono delle aziende che hanno dimostrato di sapersi legare in modo indissolubile con il mercato e il popolo italiano e ci sono ben pochi dubbi sul fatto che da questo punto di vista la Fiat sia unica. Il marchio torinese ha saputo imporsi con una serie di vetture di basso costo e di ottima caratura, cercando di imporsi soprattutto a livello popolare.

Fiat Panda novità citycar
Tutta nuova e con il motore benzina, eccola la Fiat che sbaraglierà Dacia e Citroen: prezzo migliore del previsto (allaguida.it)

Lo si denota perfettamente con il caso della Panda, con questa che è la citycar per eccellenza nel Belpaese. Infatti sono diversi anni dove nessuno riesce anche solo vagamente a tenere testa alla netta superiorità sul mercato di quello che è stato il primo modello da città con trazione integrale.

Una scelta necessaria soprattutto per il fatto che si presenta con un design che ricorda davvero tantissimo un piccolo fuoristrada. Da anni si è deciso di farla virare su di uno stile Mild Hybrid, ma ora è tempo di guardare al passato, con il termico totale solo a benzina che può far abbattere le spese.

Fiat Pandina: ritorna la versione solo a benzina?

Che Stellantis stia rivalutando in modo importante i motori solo termici è diventato chiaro a tutti e lo si denota dal da come ora sia arrivata sul mercato la nuova versione solo a benzina della Grande Panda. Questa soluzione potrebbe essere adottata anche per la Panda, con questa citycar che si presenta con una lunghezza da 365 cm, una larghezza da 164 cm e un’altezza da 155 cm.

Fiat Panda novità citycar
Fiat Pandina: ritorna la versione solo a benzina? (Stellantis Press Media – allaguida.it)

Questo le permette di essere omologata o con quattro o con cinque persone, con il motore al proprio interno che è un 3 cilindri da 999 di cilindrata, il che le permette di erogare un massimo di 70 cavalli. Il prezzo di partenza è di 15.900 euro, ma ora la Fiat sembra essere pronta per una grande rivoluzione, il quale si tratta però di un ritorno al passato.

La rivoluzione comunque non dovrebbe essere immediata, ma si parla di una nuova generazione di Pandina per il 2028. Si tratterebbe di un progetto che abbatterebbe ancora di più le spese, infatti si punta a offrire ai clienti un’auto che si stanzierà su di un costo tra i 13 e i 14 mila euro.

Gestione cookie