Max Verstappen è pronto per la Ferrari e ora anche la Red Bull deve cedere.
Il sogno di tutti gli appassionati che hanno il Cavallino Rampante nel cuore è quello di poter vedere un giorno Max Verstappen con la Rossa. Siamo di fronte infatti a colui che è già attualmente uno dei più grandi fenomeni che si siano mai visti nella storia della F1, con i suoi quattro titoli mondiali che non sono spiegano del tutto il suo valore.

Stiamo parlando infatti di un fenomeno che ha saputo alzare sempre il livello delle proprie prestazioni, partendo da quando nel 2021 riuscì a strappare il titolo a Lewis Hamilton. Anche in questo Mondiale sta dimostrando come, anche senza una monoposto in grado di tenere testa alla McLaren, sia comunque in grado di portare a casa delle vittorie.
Quando si parla di Super Max c’è solo da inchinarsi di fronte a colui che sta rivoluzionando da anni il mondo delle corse. Quando scende in pista è un privilegio ammirarlo, ma ora finalmente è giunta l’ora anche di vederlo gareggiare con la Ferrari, in occasione di un evento particolare come quello della 24 Ore del Nurburgring.
Verstappen sulla Ferrari 296: ora è tutto vero
Diventa anche difficile pensare a come un appassionato di automobilismo potrebbe chiedere di più, perché mettere nella stessa frase Max Verstappen, Ferrari e il circuito del Nurburging è uno di quei connubi che diventa impossibile non emozionarsi. Ecco allora che manca sempre di meno per assistere a quello che può davvero essere l’evento dell’anno.

Il 27 settembre infatti partirà la 24 Ore del Nurburgring, con Max Verstappen che prenderà parte alla gara con il Team Emil Frey Racing, con tanto di livrea Verstappen.com Racing x Red Bull. Con lui ci sarà anche il compagno di squadra Chris Lulham, con il britannico che conosce molto bene Max, visto che corre con lui nel team RedLine nel virtuale.
Verstappen si è detto entusiasta di questa gara, visto che il suo hobby è l’automobilismo e uno dei più grandi sogni per lui era prendere parte alla 24 Ore del Nurburgring. Un campionissimo che lo vedrà scendere in pista con la Ferrari 296 GT3, una leggenda che sembra essere di altri tempi, con la Red Bull che ha avallato l’iniziativa, visto come Max in pista con la scuderia austriaca riesca a mantenere dei rendimenti fuori dal normale.