L’Italia potrebbe aggiungere un nuovo pilota in F1 e sarebbe una svolta.
La stagione di F1 è sempre più nel vivo, con la gara in Azerbaijan che ha evidenziato come non manchino i problemi anche in casa McLaren. La tensione ora inizia a farsi sentire e non aver fatto arrivare né Piastri né Norris con una vera competizione alle spalle ora sta mettendo in crisi entrambi.
L’australiano si schianta in qualifica, sbaglia la partenza e va a muro in gara, ma Norris non ne approfitta e chiude con un mesto e anonimo settimo posto. Chi invece dimostra di essere un fenomeno è come sempre Max Verstappen, con l’olandese che vince anche a Baku e ora prova a rientrare nella corsa al titolo.
Intanto però è tempo di guardare anche ad altri possibili campioni. In F1 le favorite rimangono le due McLaren, in F3 il Mondiale si è concluso con il successo del brasiliano Camara, mentre in F2 anche dopo Baku rimane in vetta Leonardo Fornaroli, con l’italiano che potrebbe raggiungere Antonelli in F1.
Dopo anni nei quali non vi era alcun pilota italiano di vertice, ora finalmente le cose sembrano essere diverse. Kimi Antonelli ha bruciato le tappe e in Azerbaijan ha ottenuto un ottimo quarto posto, ma il bolognese potrebbe essere avvicinato anche da un altro emiliano: il piacentino Leonardo Fornaroli.
Un ragazzo che sta continuando a lavorare duramente anche sotto traccia, ma che nel 2024 ha vinto il Mondiale F3 di pura strategia e regolarità, senza portare a casa nemmeno un successo in gara. Sembrava dover essere Gabriele Minì a dover fare il salto di qualità in F2, ma in questo Mondiale è il piacentino a trovarsi al primo posto del campionato, questa volta con vittorie anche dopo la bandiera a scacchi e per lui si possono aprire le porte della F1.
“Stiamo avendo delle conversazioni con dei Team di F1 e insieme al mio manager stiamo facendo un ottimo lavoro. Non so ancora cosa andrò a fare”. Difficile pensare che per lui si aprano le porte già della F1 nel prossimo anno, ma potrebbe effettuare un anno da collaudatore, come capitò anche a Piastri. Ricordiamo che chi vince il campionato F2 non ha più modo di potervi partecipare anche nella stagione seguente.