Un grande classico degli anni ’80 torna di moda: l’icona giapponese oggi vale una fortuna

Vi sono moto che non tramontano mai. Sul mercato sono ancora ricercatissime le leggendarie endurone degli anni ’80 e ’90.

Chi ha vissuto a cavallo tra gli anni ’80 e ’90 da motociclista non può aver dimenticato il periodo dove le endurone facevano tendenza sulle strade italiane. Sarà stata la voglia di avventura, di percorrere lunghi viaggi d’estate verso la Tunisia e tutte quelle terre dove l’asfalto è sporcato dalla sabbia, ma di certo c’è una regina incontrastata ed è l’Honda Africa Twin è il nome commerciale utilizzato dalla casa motociclistica giapponese più importante al mondo.

Un grande classico degli anni '80 torna di moda: l'icona giapponese oggi vale una fortuna
Moto – Allaguida.it

La storia della Honda Africa Twin inizia sulle piste di uno dei rally più noti: la Parigi-Dakar. Nel Rally Dakar 1986, la Honda si presentò al via con la NXR 750, una bicilindrica a 8 valvole di 780 cm³ capace di sviluppare oltre 75 cavalli, con un peso a secco intorno ai 160 kg: il risultato fu che Cyril Neveu e Gilles Lalay conclusero al primo e secondo posto. L’anno successivo Neveu fece il bis, davanti a Edi Orioli. Il friulano vinse la sua prima Dakar nel 1988, in sella alla stessa moto usata da Neveu nell’edizione dell’anno precedente, mentre, nell’edizione 1989, Lalay portò al quarto successo consecutivo l’ultima evoluzione della NXR. Nel 1990 Honda decise di non proseguire con questa esperienza, ma nel frattempo aveva provveduto a sfruttare la grande pubblicità ricevuta.

Un mito intramontabile Honda

Il primo prodotto nato dall’esperienza Dakar fu la XRV 650, realizzata dal 1988 al 1990, succeduta dalla Honda XRV 750, immessa sul mercato dal 1990 al 2002. Due modelli che hanno fatto la storia del motociclismo. Nell’immaginario collettivo moto tutto fare pronte ad affrontare ogni sfida in sella e a percorrere strade verso orizzonti lontani. Uomini in giacca e cravatta nelle città fermi al semaforo riscaldati dal potente bicilindrico a V. Moto che hanno fatto il mercato ed una epoca per poi sparire nel dimenticatoio.

Un grande classico degli anni ’80
Novità Honda Africa Twin (media press) Allaguida.it

Corsi e ricorsi, il nome di Africa Twin fu rispolverato per la Honda CRF 1000L, presentata nel 2015 ed infine per la CRF 1100L svelata nel 2020. Un ritorno alle origini sulla scia di un glorioso passato fatto di corse in fuoristrada e aperitivi fuori al bar. Ecco l’ultimo modello. Oggi come ieri, le cose non sono cambiate, non è difficile vedere parcheggiata la mitica Honda all’angolo di strada fuori ad un bar, per essere ammirata, desiderata, per lunghi viaggi, lontano dallo stress di città.

Gestione cookie