Un po’ BMW e un po’ Alfa Romeo Giulia: l’ultima ammiraglia della Lancia rinasce ed è spettacolo (VIDEO)

La Lancia è un marchio in profonda crisi di identità, e nel corso del prossimo futuro, tornerà ad arricchire la propria gamma con tanti nuovi modelli. Andiamo a scoprire un gioiello che sogna il ritorno.

In un mercato dell’auto sempre più competitivo e che ha visto diversi marchi arrancare nel corso di questi anni, può essere sufficiente la produzione di un modello in grado di fare scuola per risollevare le sorti di un costruttore. Questo è ciò di cui ha bisogno la Lancia, brand di Stellantis che viene da anni complicati, e che ha visto crollare le proprie vendite dopo l’addio alla vecchia Ypsilon.

Un po' BMW e un po' Alfa Romeo Giulia: l'ultima ammiraglia della Lancia rinasce ed è spettacolo (VIDEO)
Lancia – Allaguida.it

I vertici hanno scelto di puntare, in tutto e per tutto, sulla nuova generazione dello storico modello, che però non sta ottenendo il successo sperato, a causa di prezzi decisamente più elevati rispetto all’antenata. Nel 2026 arriverà la Ypsilon termica e con cambio manuale, che risulterà essere più economica. Inoltre, sarà l’anno del debutto della nuova ammiraglia, la Gamma, che nascerà a Melfi, in Basilicata, su piattaforma STLA Medium. I fan della Lancia sognano il ritorno di un altro modello che ha fatto battere i cuori, e che ora è stato riproposto mediante un render davvero ben riuscito.

Lancia, ecco la Thesis che spera di tornare sul mercato

Sul canale YouTube Auto car&bike“, è stata mostrata una Lancia Thesis in versione 2026, che immagina il ritorno sul mercato di questa iconica vettura. Fu prodotta, nella sua versione originale, tra il 2002 ed il 2019, in un totale di circa 16.000 esemplari, utilizzata anche dal Presidente della Repubblica Italiana. Va specificato che il render che qui vi mostriamo non si riferisce ad un’auto che vedremo presto nella gamma, dal momento che la casa di Torino ha già comunicato che la nuova ammiraglia sarà la Gamma, in arrivo sul mercato il prossimo anno.

Quest’ultima avrà forme più simili ad un crossover piuttosto che ad una berlina, ma il creatore se ne è altamente “fregato”, creando un progetto che ha già riscosso un gran successo a giudicare dai commenti. Alcuni hanno fatto notare che la zona delle fiancate, gli specchietti ed i cerchioni ricordano forse troppo quelli delle Mercedes di alta fascia, ma lo stile sul frontale è inconfondibile, e si rifà ai modelli storici della casa di Torino. Una nuova Lancia Thesis potrebbe infiammare gli appassionati, ma per il momento non è previsto niente del genere. Vedremo se con il passare del tempo le cose potranno cambiare o meno, i fan ci sperano.

Gestione cookie