Oggi vi parleremo di un’auto unica nel suo genere, che include le caratteristiche di più marchi. Si parte da una Toyota, niente è come sembra.
La Toyota è il primo produttore globale di auto, un colosso da oltre 10 milioni di veicoli che vengono prodotti e venduti ogni 12 mesi, un punto di riferimento assoluto per il settore e per i clienti. Al giorno d’oggi, il colosso nipponico sta guardando con interesse a tecnologie come l’idrogeno e l’elettrico, in modo da guidare la transizione e da farsi trovare pronta per ogni evenienza, offrendo alternative ai motori termici ed ibridi.

Nella giornata odierna, non vogliamo parlarvi della gamma futura di Toyota, ma di un modello a dir poco eccezionale, che non è stato direttamente prodotto dalla casa giapponese. Sul sito web “Carscoops.com“, sono state pubblicate alcune immagini da far strabuzzare gli occhi, ma vi garantiamo che è tutto vero. Una vecchia Celica del 1998 è stata mixata con elementi provienti da altri marchi, ed il risultato, come vedrete, ha dell’incredibile. Andiamo a scoprire tutti i suoi segreti.
Toyota, tutti i segreti di un’auto unica in tutti i dettagli
In base a ciò che è emerso, la Toyota Celica di 27 anni fa che è qui mostrata ha una trasmissione manuale ed ha percorso solo 37.500 km. La carrozzeria ha uno stile tutto suo, con il frontale dominato da una griglia che ricorda le Bugatti, mentre il posteriore è di stampo Ford GT, in particolare, è identico a quello dell’ultima versione della spettacolare supercar della casa di Detroit, che fu svelata al mondo ormai un decennio fa esatto. L’intera vettura è disseminata di condotti e prese d’aria che non erano ovviamente presenti sul modello originale.
Anche l’abitacolo è davvero aggressivo, con la tappezzeria che è un mix tra rosso scuro e nero, e tutti e quattro i sedili sembrano di fabbricazione Recaro, che da sempre produce sedute da corsa. Chi è interessato a questo gioiellino può acquistarlo ad appena 11.872 dollari, anche se va detto che la Toyota Celica in questione è attualmente in vendita in Marocco, nella città di Marrakech. Si tratta di un centro famoso per la presenza di tante supercar, ma qui si è andati ben oltre con una creazione che ha stupito proprio tutti. E siamo certi che qualcuno deciderà di portarsela a casa.