Il mito della Ferrari F40 torna d’attualità a quasi 40 anni dalla sua nascita. Un modello unico sarà venduto per una cifra folle.
La Ferrari F40 è considerata da molti l’auto più bella mai prodotta dal Cavallino, e c’è chi la pone anche al vertice della storia del settore automobilistico. Fu prodotta a partire dal 1987, ed il nome fu scelto per omaggiare il 40esimo anniversario della nascita della casa di Maranello. Fu anche l’ultima Rossa costruita con il Drake ancora in vita, dato che il fondatore scomparse il 14 di agosto del 1988, quando l’epopea della F40 era appena iniziata.

La Ferrari F40 viene considerata la seconda hypercar della storia del Cavallino (che da poco si è arricchita con la F80), e venne introdotta nella gamma in sostituzione di un altro mito, la 288 GTO. Al giorno d’oggi, una F40 vale oltre un milione di euro, ma nelle prossime righe, vi parleremo di un modello che è destinato a battere tutti i record. Si tratta di una speciale F40 che sta per essere battuta all’asta, e la vendita avverrà tra poche settimane in Italia. Scopriamo questo capolavoro che vale una fortuna.
Ferrari, in vendita la F40 Competizione a 2,6 milioni di dollari
In occasione del Concorso d’Eleganza di Villa d’Este, in programma dal 23 al 25 di maggio, verrà battuta all’asta una Ferrari F40 Competizione dal valore stimato di 2,6 milioni di dollari. Si tratta di un esemplare eccezionale, uno dei pochi rimasti dei soli 27 prodotti. La versione Competizione fu introdotta sul mercato nel 1989, ma divenne poi una versione da corsa vera e propria negli anni Novanta. A curare la F40 Competizione fu il celebre Michelotto, con le modifiche che vennero effettuate da un’officina britannica su richiesta dell’acquirente. Furono aggiunti dei fari fissi in Lexan, un pacchetto aerodinamico speciale ed un look, in generale, ancor più aggressivo.

Dando un’occhiata al motore, a spingere la Ferrari F40 Competizione è un V8 biturbo da 2,9 litri da 648 cavalli di potenza massima, dunque, nettamente potenziato rispetto ai 478 della versione standard. Pur essendo concepita come auto da corsa, la F40 Competizione ha preso parte a poche gare, tra cui il Campionato Britannico GT nel 2000. Il Concorso d’Eleganza Villa d’Este non poteva che essere la miglior occasione per questo gioiello, che a breve sarà affidata ad un nuovo, fortunato proprietario. Difficile trovare portenti del genere nel mercato di oggi, che pare aver perso la propria anima.