Valentino Rossi e Marc Marquez, ormai 10 anni fa esatti, furono protagonisti di episodi molto discussi, tra cui l’incidente di Sepang che costò probabilmente il titolo al “Dottore”. Ora tutto quanto accaduto torna di attualità.
La rivalità tra Valentino Rossi e Marc Marquez non li ha mai visti competere testa a testa per un titolo mondiale, ma è una delle più intense che ci siano mai state in MotoGP, soprattutto fuori dalla pista. L’odio sportivo è nato a seguito dei fattacci del 2015, quando il contatto di Sepang ed il famoso calcetto del “Dottore” causarono la scivolata del nativo di Cervera, il quale fu costretto al ritiro. Per il pilota di Tavullia arrivò l’arretramento sulla griglia di Valencia, che lo portò a perdere il titolo mondiale a favore di Jorge Lorenzo.

In tempi recenti, Valentino Rossi è tornato a parlare di quegli episodi, mentre Marquez ha sempre preferito non tornare su tali argomenti, preferendo concentrarsi sulla sua carriera, che lo ha visto tornare a dominare la scena dopo il passaggio nel team ufficiale Ducati. Come se ce ne fosse bisogno, Dorna getterà benzina sul fuoco lanciando un documentario su quanto accadde a Sepang nel 2015, ad un decennio esatto dallo storico incidente.
Valentino Rossi, ecco il documentario sul fattaccio con Marquez
Liberty Media ha acquisito ufficialmente la Dorna, e con essa la MotoGP, e pare che l’intento del colosso americano sia quello di spettacolarizzare e rendere più famosa la top class come fatto con la F1. Ebbene, Manuel Pecino, sul suo canale YouTube, ha fatto sapere che presto sarà pubblicato un documentario sui fatti di Sepang 2015, la gara in cui Valentino Rossi e Marc Marquez vennero a contatto, decidendo, sostanzialmente, buona parte di quella stagione.

Per questo documentario si è scelto uno degli episodi più controversi della storia della MotoGP, che quest’anno compie 10 anni esatti. Da quel momento in poi, tra Valentino Rossi e Marquez c’è stato il gelo più totale, ed ancora oggi non mancano le scaramucce a distanza. L’obiettivo di Dorna e Liberty Media è quello di massimizzare l’evento e di sfruttare l’impatto che ha avuto, ma ciò che ci domandiamo noi è se una cosa di questo genere abbia davvero senso. Un decennio è trascorso da quei fatti, e sarebbe il caso di gettare acqua sul fuoco invece che continuare a discuterne, aizzando l’odo verso un Marquez che, in pista, si sta dimostrando imbattibile per tutto.