La seconda fase di carriera di Valentino Rossi gli sta regalando delle soddisfazioni. Il pilota di Tavullia potrebbe tornare al volane della BMW LMDh.
La nuova vita del Dottore è molto più eccitante di tanti suoi coetanei che, dopo aver lasciato il Motomondiale, hanno deciso di appendere definitivamente il casco al chiodo. La fama del numero 46 lo ha aiutato a cimentarsi in una seconda entusiasmante avventura nel Motorsport. Dopo aver fatto la storia nella classe regina, vincendo 7 titoli mondiali con Honda e Yamaha, il centauro di Tavullia si è tolto lo sfizio anche di rilanciarsi a bordo di auto da corsa.

Già nel corso della sua vita agonista, il Dottore si era cimentato in sfide rallistiche e nel GT. Valentino Rossi si era addirittura avvicinato al circus della F1, testando delle Ferrari con l’obiettivo di fare il grande salto. Poi, complice anche il momento top in MotoGP, il fenomeno di Tavullia decise di desistere. Il pallino per la velocità su quattro ruote lo ha spinto a gareggiare a oltre 40 anni nel GT e poi nel WEC.
Il sogno di Valentino Rossi era quello di correre la 24 Ore di Le Mans. Una delle sfide più affascinanti della storia dell’automobilismo. Il Dottore non è riuscito a completare l’ultima 24 Ore di Le Mans nel giugno 2025, a causa di un problema elettrico, mentre alla Lone Star Le Mans ha festeggiato la seconda piazza a bordo della sua BMW assieme ai compagni Ahmad Al Harthy e Kelvin Van Der Linde.
Il ritorno di Valentino Rossi nella classe hypercar
L’ex fenomeno della MotoGP è pronto a partecipare alle nuove sfide invernali della Classe HYPERCAR, al volante della M Hybrid V8. Il team WRT gli darà la possibilità di provare la massima classe nelle prossime sfide del FIA World Endurance Championship.

La BMW sta avanzando degli aggiornamenti che vedremo l’anno prossimo sulla M Hybrid V8. L’obiettivo? Essere protagonisti anche nell’Asian LMS nel prossimo inverno. La possibilità di cimentarsi nella categoria riservata ai prototipi della Classe HYPERCAR dal 2026/2027 garantirebbe al quarantaseienne di sperimentare gli ultimi sviluppi. “Mi sarebbe piaciuto girare ancora nei Rookie Test, ma non posso perché li ho già fatti l’anno scorso. Ormai ho l’età da veterano!”, ha dichiarato Rossi in una intervista con il colleghi di Italian-Endurance.com.
“La speranza è di provarla presto nuovamente, mi piacerebbe molto e sarebbe bellissimo, anche perché avrà delle novità. Io spingo sempre con BMW, ma capisco che non è facile – ha aggiunto il Dottore – Ci sarebbe l’opportunità di correre in Asian LMS e sarebbe interessante, con piste belle. Ne ho parlato con Vincent Vosse, vediamo perché ancora non è deciso nulla, ma ci spererei“.