Verstappen, che affronto ad Hamilton: lo ha detto sul serio

Max Verstappen contro Lewis Hamilton si è giocato il suo primo titolo in F1 nel 2021. Nella scelta del suo pilota ideale ha preferito ignorare l’anglocaraibico.

Il quattro volte campione del mondo della Red Bull Racing ha battuto all’ultimo giro dell’ultimo Gran Premio del campionato 2021 l’ex fenomeno della Mercedes. A giudicare dai risultati odierni con la Ferrari Lewis Hamilton sembra l’ombra di quel pilota regolare, preciso e letale che aveva fatto impazzire milioni di fan.

Le scelte di Max Verstappen
Ignorato Lewis Hamilton da Max Verstappen (Ansa) Allaguida.it

Oggi Max Verstappen deve fronteggiare i papaya boys Norris e Piastri. Due profili giovani, un pizzico inesperti ai massimi livelli, ma che godono della vettura migliore del lotto. Nonostante tutti i limiti della RB21, le sfortune, i ritiri e le penalità subite, nel 2025, Max avrebbe potuto tranquillamente rimanere in classifica in scia dei piloti della McLaren. Sarebbe bastata una media di 15 punti nei GP di Ungheria, Spagna e Austria per essere ancora in bagarre.

E’ stato chiesto a Max Verstappen, in una intervista al quotidiano spagnolo El Mundo Deportivo, di indicare il miglior pilota in griglia di partenza per ogni singola caratteristica. L’olandese non poteva inserirsi nell’elenco, nominando solo rivali attualmente sulla griglia. Il figlio d’arte di Jos ha sorpreso i fan.

Le scelte di Max Verstappen

Il miglior pilota in qualifica? Beh, è una domanda difficile ma ho sempre considerato Charles Leclerc un ottimo pilota in qualifica. E in gara? Non lo so, ma mi è sempre piaciuto guardare come si comporta Fernando Alonso, anche nel passato. È un vero lottatore e mi è sempre piaciuto il suo atteggiamento”, ha confessato il nativo di Hasselt.

Confronto Verstappen
Il pilota preferito da Max Verstappen (Ansa) Allaguida.it

Charles Leclerc ha vinto appena 8 GP in 8 anni di Formula 1, ma ha conquistato 27 pole position su monoposto Ferrari tutt’altro che irresistibili. Nel circus il monegasco è salito sul podio in 48 occasioni. Numeri importanti, ma naturalmente nemmeno lontanamente paragonabili al quattro volte iridato. In termini di difesa e intelligenza in gara, però, Verstappen ritiene Alonso superiore. Nei sorpassi, invece, il migliore sarebbe Charles dell’attuale griglia. “Il migliore per carisma? Beh, penso che non conti davvero nulla il carisma, almeno non nel momento in cui devi guidare una macchina di Formula 1”, ha concluso SuperMax. Impossibile, invece, indicare il migliore di tutti i tempi perché è impossibile paragonare campioni di epoche diverse. Di sicuro negli ultimi anni il migliore pilota in pista è stato Verstappen.

Gestione cookie