Tutti vogliono viaggiare, ma anche non spendere troppo. Come si risolve la questione dei rincari dei voli aerei? Vi sveliamo noi come stanno le cose.
Ligabue, nel 2002, cantava a squarciagola che tutti volevano viaggiare in prima e, anni dopo, possiamo affermare che la tendenza, oramai, è quella di fare più viaggi l’anno. Chi può permettersi di visitare le mete più belle al mondo deve anche pensare a risparmiare qualche euro per il trip successivo. In questa guida vi spiegheremo le tecniche giuste per evitare di spendere cifre iperboliche per i ticket aerei.

Avete mai sentito parlare di skiplagging? Si tratta di una tecnica di prenotazione basata sulle tratte multiple. In sostanza dovrete prenotare un volo con scalo nella città dove si vorrebbe effettivamente andare e in fase di pagamento abbandonare l’ultima tratta. Avrete un sensibile abbattimento del prezzo sul primo volo che consentirebbe per esempio di volare da New York a Seattle via San Francisco a una tariffa dimezzata rispetto al diretto New York-San Francisco. Le informazioni che vi riportiamo sono state analizzate dai colleghi di Sky.
I metodi migliori per risparmiare sui biglietti aerei
Intervistato dal New York Times Aktarer Zaman, fondatore del sito Skiplagged.com, ha annunciato: “Nell’ultimo anno oltre 12 milioni di persone hanno utilizzato la piattaforma”. Un altro modo per trovare il prezzo giusto è quello di fare la ricerca nella tempistica più opportuna. Se ne occupa Drops, funzionalità dell’app Skyscanner recentemente lanciata anche alle nostre latitudini, che permette di visualizzare i voli con un prezzo ribassato del 20% rispetto a quello registrato nei giorni precedenti.

Vi sono ticket con una diminuzione maggiore dei costi. Il risparmio passa attraverso anche lo strumento Google Voli che ha introdotto la nuova scheda “Più economico”. In questo modo riceverete subito in tempo reale l’indicazione dei prezzi più vantaggiosi. Non sempre le fasce orarie saranno comode, ma non si può avere tutto.
Skyscanner offre anche la possibilità di consultare il Savings Generator, strumento che permette di trovare un volo vantaggioso tramite l’ausilio degli algoritmi. In questo caso occorre essere flessibili sulla destinazione. Dovrete inserire la città di partenza e il mese del viaggio per ricevere consigli sulle destinazioni meno care di quel periodo. Inoltre, vi suggeriamo di fare tutte le analisi investigative da un browser di ricerca anonimo, in modo da non essere rintracciabili. I prezzi varieranno molto con questi trucchetti.