Vuoi fare un reclamo ad Italo? Ecco la procedura da seguire nel caso di mancato rimborso

Italo potrebbe a volte causare problemi e disagi ai suoi passeggeri, ed è così che diventa fondamentale capire come poter ottenere un rimborso. C’è una procedura da seguire nel caso in cui esso non vada a buon fine.

I treni italiani sono spesso colpiti da gravi ritardi, cancellazioni e disagi che, in generale, vengono causati ai viaggiatori. Per tale ragione, è fondamentale rimanere informati su come agire, anche perché, alle volte, anche le richieste di rimborso del biglietto possono risultare complicate. Con Italo può accadere che alcuni problemi impediscano di ricevere l’accredito del denaro, come spiegato sul sito web “Sicurauto.it“, che ha rivelato i dettagli relativi alla procedura di mancato rimborso.

Italo cosa fare mancato rimborso
Italo logo (ANSA) – Allaguida.it

In tal caso, occorre inoltre ad Italo un reclamo per mancato rimborso, che va fatto in maniera ben preciso. Il regolamento di questa compagnia prevede che venga restituito un indennizzo parziale nel caso di ritardo del treno, pari anche all’80% del costo a seguito di rinuncia volontaria al viaggio, ma solo se, in fase di acquisto, è stata selezionata questa opzione. Il rimborso dovrà essere totale nel caso in cui avvenga una cancellazione per via di un guasto o di uno sciopero.

Italo, tutti i passaggi da seguire in caso di mancato rimborso

Nel primo caso sopra descritto, se il ritardo è compreso tra i 60 ed i 119 minuti, l’indennizzo riconosciuto da Italo arriva al 25%, se è sopra ai 120 minuti, si arriva al 50%. Il risarcimento viene riconosciuto in automatico entro 30 giorni tramite un voucher. In caso di soppressione del treno, viene richiesto un rimborso totale del biglietto, ma, come anticipato, alle volte il rimborso potrebbe non avvenire in maniera corretta, e dopo 30 giorni, si deve inviare un reclamo, così da poter ottenere indietro i vostri soldi. Ecco le 4 modalità per fare reclamo.

Treno Italo la procedura da seguire
Treno Italo in mostra (ANSA) – Allaguida.it
  • Formularlo compilando il modulo reclami web: Selezionate la categoria Rimborso Biglietto e la sottocategoria Biglietto rimborsato secondo le regole dell’offerta acquistata ed il tipo di disservizio nella sezione Importo del biglietto non riaccreditato nei tempi previsti del contratto di trasporto, o Ritardi e Coincidenze. Sottolineate, in ogni caso, il tipo di disservizio avuto;
  • Contattate Italo Assistenza: Vi basterà chiamare il numero 892020, ma il servizio è a pagamento;
  • Formularlo mediante il modulo PDF: Esso va stampato ed inviato tramite Posta Raccomandata all’indirizzo Italo – Nuovo Trasporto Viaggiatori, Via Casilina 1, 00182 Roma;
  • Lettere compilate a mano nella stessa modalità indicate al punto precedente: Anche in questo caso, occorrerà seguire la procedura mediante posta raccomandata.
Gestione cookie