La gamma si andrà ulteriormente arricchendo nel 2004. È l’anno in cui viene svelata al pubblico l’Alfa Romeo 156 Crosswagon, variante crossover con carrozzeria rialzata. Esteticamente trae origine dalla 156 Sportwagon, rispetto alla quale si differenzia per la presenza di numerose protezioni in plastica grezza ed in metallo satinato. Questa versione monta un sistema di trazione integrale denominato Q4 con ben 3 differenziali, di cui il centrale è di tipo Torsen C. In condizioni normali il 58% della potenza viene inviata all’asse posteriore, mentre in caso di perdita di aderenza la coppia viene indirizzata alle ruote con maggiore presa. Lo stesso sistema Q4 verrà adottato anche dalla Sportwagon normale. Il motore, per entrambe le Q4, è il solo 1.9 JTDm 16V da 150 cavalli. Queste versioni 4×4 nascono con lo scopo di testare il sistema di trazione integrale per la prossima Alfa 159, che sarebbe poi debuttata sul mercato a breve.
La versione restyling della 156 propone un frontale più aggressivo, disegnato da Giugiaro.
La versione restyling della 156 propone un frontale più aggressivo, disegnato da Giugiaro.
La Crosswagon è la versione crossover della 156, dotata di trazione integrale Q4.
La versione restyling della 156 propone un frontale più aggressivo, disegnato da Giugiaro.
La versione restyling della 156 propone un frontale più aggressivo, disegnato da Giugiaro.
La Crosswagon è la versione crossover della 156, dotata di trazione integrale Q4.
La versione restyling della 156 propone un frontale più aggressivo, disegnato da Giugiaro.
La Crosswagon è la versione crossover della 156, dotata di trazione integrale Q4.
La versione restyling della 156 propone un frontale più aggressivo, disegnato da Giugiaro.
La versione restyling della 156 propone un frontale più aggressivo, disegnato da Giugiaro.
La Crosswagon è la versione crossover della 156, dotata di trazione integrale Q4.
La Crosswagon è la versione crossover della 156, dotata di trazione integrale Q4.
La Crosswagon è la versione crossover della 156, dotata di trazione integrale Q4.
La versione restyling della 156 propone un frontale più aggressivo, disegnato da Giugiaro.
La versione restyling della 156 propone un frontale più aggressivo, disegnato da Giugiaro.
La Crosswagon è la versione crossover della 156, dotata di trazione integrale Q4.
La versione restyling della 156 propone un frontale più aggressivo, disegnato da Giugiaro.
La versione restyling della 156 propone un frontale più aggressivo, disegnato da Giugiaro.
La Crosswagon è la versione crossover della 156, dotata di trazione integrale Q4.
La versione restyling della 156 propone un frontale più aggressivo, disegnato da Giugiaro.
La versione restyling della 156 propone un frontale più aggressivo, disegnato da Giugiaro.