Alfa Romeo 159 nera 2011. Il mercato offre una miriade di alternative, ma tra le auto usate a meno di 5000 euro, quali possono essere gli affari da tenere d’occhio e agguantare? Alcune premesse sono d’obbligo per spiegare come è stata stilata la “classifica”. Il segmento delle citycar e delle utilitarie è nella gran parte dei casi antieconomico su questa fascia di prezzo, poiché il prodotto nuovo beneficia costantemente di promozioni e agevolazioni che, a fronte di un prezzo più elevato, si rivela vantaggioso. La scelta “vincente”, poi, non è sempre quella di un’auto diesel, bensì paga optare per versioni a benzina se si percorrono pochi chilometri, o pensare anche a una conversione a gpl. Il chilometraggio, infine: in rapporto alla tipologia d’auto, alla cubatura del motore, all’impiego fatto, 100 mila chilometri non sono uguali su tutti i modelli. Iniziamo a scorrere la classifica.