Motore. La cinghia di distribuzione per auto è uno degli organi più importanti per i motori delle automobili. Il suo ruolo principale è quello di sincronizzare i movimento dell’albero motore con quello dell’albero a camme. Quest’ultimo regola l’apertura e la chiusura delle valvole, con una fasatura precisa al millimetro, in quanto necessaria per le fasi di aspirazione e di scarico che si compiono all’interno del gruppo termico del motore: cilindro, testata e pistone. Molti automobilisti ne ignorano, addirittura, l’esistenza, specie quelli meno esperti, ignorandone, quindi, anche un’adeguata manutenzione. La cinghia è costruita in gomma, con inserti in fili di acciaio, in quelle migliori, e di conseguenza è sottoposta a possibili rotture, perché sottoposta a sforzi meccanici anche violenti. La rottura della cinghia di distribuzione causa la mancata apertura delle valvole. Inutile dire che in questo caso, il conto della riparazione dal meccanico sarebbe salatissimo: quindi è sempre meglio puntare su di un'accurata manutenzione preventiva.