Il concetto del sistema hybrid air di Citroen e Peugeot è molto semplice: ottenere un’auto ibrida sostituendo la parte elettrica del sistema con l’aria compressa. I sistemi attualmente sul mercato prevedono l’abbinamento tra un motore termico, benzina o diesel, e uno elettrico, per un funzionamento combinato o esclusivamente in una delle due modalità: tradizionale o zero emissioni. Le criticità delle auto ibride coinvolgono soprattutto il peso aggiuntivo dettato dall’adozione di batterie dove stoccare l’energia recuperata in frenata e trasformata sotto forma di corrente elettrica. La semplificazione dello schema hybrid air potrebbe aiutare ad abbattere il peso. La soluzione innovativa del gruppo PSA la troviamo montata in anteprima, al Salone di Ginevra 2013, su di un esemplare di Citroen C3 ed uno di Peugeot 2008.
Tolti i veli dalla nuova vettura al Salone di Ginevra 2013
La presentazione della nuova auto alla kermesse svizzera
Tolti i veli dalla nuova vettura al Salone di Ginevra 2013