CItycar 2012. Spazio alle piccole citycar 2012, tutti i modelli più venduti, con prezzi, punti di forza e difetti. Il mercato italiano nel mese di agosto ha visto 10.500 immatricolazioni, leggermente al di sotto le 10.931 vendite dello stesso periodo del 2011. Abbiamo raccolto tutte le piccole cittadine al di sotto dei 3 metri e 70 di lunghezza e con i listini più allettanti. Non è difficile, tuttavia, partire da somme ampiamente al di sotto dei 10 mila euro per ritrovarsi con allestimenti e optional a sforare la barriera dei 15.000 euro. Gran parte delle citycar prese in esame offrono al doppia alimentazione benzina-gpl e il cambio automatico, mentre i motori diesel pian piano cedono il passo al bifuel. Un elemento da tenere in gran considerazione sono le emissioni di Co2, visto che al di sotto dei 120g/km, dal 1 gennaio 2013, si potrà usufruire degli incentivi alla rottamazione per auto più ecologiche e pulite.