Composite Worx Extrema
La Composite Worx è un’azienda italiana con sede a Bergamo, ed è proprio qui che la Lotus ha deciso di realizzare questo esemplare unico.
Il telaio delle Lotus è noto per la sua particolare rigidità e leggerezza ma in questo caso ha dovuto ricevere per forza delle modifiche. E’ stata rinforzata e modificata soprattutto la parte posteriore.
Il motore montato su questo “one-off” voluto da Lotus, è americano. Il nome in codice di questo propulsore è V8 LS9, lo stesso montato sulla Corvette ZR1.
In particolare si parla di un monoblocco in lega d’allumino con otto cilindri a V e da 6162 centimetri cubici di cilindrata sovralimentato con un compressore volumetrico a quattro lobi. La potenza massima viene erogata a 6.500 giri al minuto e si parla di ben 649 cavalli, la coppia è di 819 newtonmetri a 3.800 giri al minuto.per accogliere un motore ben più grande e pesante di quello presente di serie.
Le prestazioni garantite da questa combinazione telaio leggero/motore V8 sono sensazionali: si parla di una velocità massima di ben 322 km orari, mentre per raggiungere i 100 chilometri all’ora sono necessari solamente 2,9 secondi. L’accelerazione fino a 160 all’ora con partenza da fermo viene coperta in soli 7 secondi netti.
La Composite Worx è un’azienda italiana con sede a Bergamo, ed è proprio qui che la Lotus ha deciso di realizzare questo esemplare unico.
Il telaio delle Lotus è noto per la sua particolare rigidità e leggerezza ma in questo caso ha dovuto ricevere per forza delle modifiche. E’ stata rinforzata e modificata soprattutto la parte posteriore.
Il motore montato su questo “one-off” voluto da Lotus, è americano. Il nome in codice di questo propulsore è V8 LS9, lo stesso montato sulla Corvette ZR1.
In particolare si parla di un monoblocco in lega d’allumino con otto cilindri a V e da 6162 centimetri cubici di cilindrata sovralimentato con un compressore volumetrico a quattro lobi. La potenza massima viene erogata a 6.500 giri al minuto e si parla di ben 649 cavalli, la coppia è di 819 newtonmetri a 3.800 giri al minuto.per accogliere un motore ben più grande e pesante di quello presente di serie.
Le prestazioni garantite da questa combinazione telaio leggero/motore V8 sono sensazionali: si parla di una velocità massima di ben 322 km orari, mentre per raggiungere i 100 chilometri all’ora sono necessari solamente 2,9 secondi. L’accelerazione fino a 160 all’ora con partenza da fermo viene coperta in soli 7 secondi netti.