Questa domenica 18 agosto 2013 si è tenuto il concorso d’eleganza di Pebble Beach. Questa è stata l’occasione per la presentazione della BMW M4 Concept coupé, di cui abbiamo parlato proprio ieri, ma anche per l’esposizione di numerose auto da sogno e d’epoca. Alcune di queste sono anche state vendute all’asta, tra le quali ha spiccato la Ferrari 275 GTB/4 NART Spider, che è stata battuta all’asta per la soprendente cifra di 25 milioni di dollari, che sarebbero equivalenti a circa 20,6 milioni di euro al cambio attuale. Una cifra veramente astronomica, da capogiro, che ha decretato un nuovo record: infatti la Ferrari è stata l’automobile stradale venduta al prezzo più alto del mondo. In un certo senso possiamo proprio dire che questo esemplare di 275 GTB/4 è l’auto più cara al mondo.
La Ferrari 275 GTB/4 Spider è una vettura estremamente rara, realizzata in soli 10 esemplari per conto della NART.
La Ferrari era equipaggiata con un motore dodici cilindri con una V di 60°, con una cilindrata di 3.3 litri.
L’unità era in grado di sviluppare la potenza di 300 cavalli ad un regime di 8.000 giri al minuto.
La Ferrari 275 GTB/4 Spider è una vettura estremamente rara, realizzata in soli 10 esemplari per conto della NART.
La Ferrari era equipaggiata con un motore dodici cilindri con una V di 60°, con una cilindrata di 3.3 litri.
L’unità era in grado di sviluppare la potenza di 300 cavalli ad un regime di 8.000 giri al minuto.
La Ferrari 275 GTB/4 Spider è una vettura estremamente rara, realizzata in soli 10 esemplari per conto della NART.
La Ferrari era equipaggiata con un motore dodici cilindri con una V di 60°, con una cilindrata di 3.3 litri.
L’unità era in grado di sviluppare la potenza di 300 cavalli ad un regime di 8.000 giri al minuto.
La Ferrari 275 GTB/4 Spider è una vettura estremamente rara, realizzata in soli 10 esemplari per conto della NART.
La Ferrari era equipaggiata con un motore dodici cilindri con una V di 60°, con una cilindrata di 3.3 litri.
L’unità era in grado di sviluppare la potenza di 300 cavalli ad un regime di 8.000 giri al minuto.
La Ferrari 275 GTB/4 Spider è una vettura estremamente rara, realizzata in soli 10 esemplari per conto della NART.
La Ferrari era equipaggiata con un motore dodici cilindri con una V di 60°, con una cilindrata di 3.3 litri.
L’unità era in grado di sviluppare la potenza di 300 cavalli ad un regime di 8.000 giri al minuto.
La Ferrari 275 GTB/4 Spider è una vettura estremamente rara, realizzata in soli 10 esemplari per conto della NART.
La Ferrari era equipaggiata con un motore dodici cilindri con una V di 60°, con una cilindrata di 3.3 litri.
L’unità era in grado di sviluppare la potenza di 300 cavalli ad un regime di 8.000 giri al minuto.
La Ferrari 275 GTB/4 Spider è una vettura estremamente rara, realizzata in soli 10 esemplari per conto della NART.
La Ferrari era equipaggiata con un motore dodici cilindri con una V di 60°, con una cilindrata di 3.3 litri.
L’unità era in grado di sviluppare la potenza di 300 cavalli ad un regime di 8.000 giri al minuto.
La Ferrari 275 GTB/4 Spider è una vettura estremamente rara, realizzata in soli 10 esemplari per conto della NART.
La Ferrari era equipaggiata con un motore dodici cilindri con una V di 60°, con una cilindrata di 3.3 litri.
L’unità era in grado di sviluppare la potenza di 300 cavalli ad un regime di 8.000 giri al minuto.
La Ferrari 275 GTB/4 Spider è una vettura estremamente rara, realizzata in soli 10 esemplari per conto della NART.
La Ferrari era equipaggiata con un motore dodici cilindri con una V di 60°, con una cilindrata di 3.3 litri.
L’unità era in grado di sviluppare la potenza di 300 cavalli ad un regime di 8.000 giri al minuto.
La Ferrari 275 GTB/4 Spider è una vettura estremamente rara, realizzata in soli 10 esemplari per conto della NART.