Honda CR-V 2015
Più che le novità stilistiche, di Honda CR-V 2015 colpiscono gli aggiornamenti tecnici. Detto del design con una calandra rivista, gruppi ottici con luci diurne a led e paraurti modificati nella forma, è la sostanza, quella che si trova sotto il cofano, a convincere. FInora proposto con due motori turbodiesel, da 1.6 e 2.2 litri, a partire dalla primavera 2015, Honda CR-V sostituisce il più grosso di cubatura con un altro millesei, capace di ben 160 cavalli e 350 Nm. Dieci cavalli in più e coppia invariata, emissioni inquinanti ridotte, ma soprattutto un rapporto cavalli/litro da far impallidire i competitors. Viene proposto in abbinamento alla trazione integrale e, a scelta, si può optare tra cambio manuale sei marce o automatico nove rapporti, anch'esso una novità per Honda. La gamma del suv giapponese sarà completata dal turbodiesel 120 cavalli e un benzina da 155 cavalli e 2 litri di cilindrata.
Più che le novità stilistiche, di Honda CR-V 2015 colpiscono gli aggiornamenti tecnici. Detto del design con una calandra rivista, gruppi ottici con luci diurne a led e paraurti modificati nella forma, è la sostanza, quella che si trova sotto il cofano, a convincere. FInora proposto con due motori turbodiesel, da 1.6 e 2.2 litri, a partire dalla primavera 2015, Honda CR-V sostituisce il più grosso di cubatura con un altro millesei, capace di ben 160 cavalli e 350 Nm. Dieci cavalli in più e coppia invariata, emissioni inquinanti ridotte, ma soprattutto un rapporto cavalli/litro da far impallidire i competitors. Viene proposto in abbinamento alla trazione integrale e, a scelta, si può optare tra cambio manuale sei marce o automatico nove rapporti, anch'esso una novità per Honda. La gamma del suv giapponese sarà completata dal turbodiesel 120 cavalli e un benzina da 155 cavalli e 2 litri di cilindrata.