
Lamborghini Huracán Evo RWD Spyder
Lamborghini presenta la nuova Huracán EVO Rear-Wheel Drive Spyder. il nuovo modello V10 open air che coniuga soluzioni ingegneristiche leggere, trazione posteriore e un sistema di controllo della trazione (Performance Traction Control System) appositamente sviluppato. A capote chiusa o abbassata, la guida di ogni giorno e il divertimento ad alte prestazioni sono accompagnati dal sound del potente V10 aspirato, in grado di sprigionare 610 cavalli

Prestazioni da pista per la Huracán Evo RWD Spyder
Con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,5 secondi e una velocità massima di 325 km/h, la versione Spyder è pensata per chi ama una guida fatta di istinti

Motore da 610 CV per la Lamborghini Huracán EVO RWD Spyder
Lamborghini Huracán EVO RWD Spyder può contare su un potente motore V10 aspirato, in grado di sprigionare 610 cavalli (449 kW) e una coppia di 560 Nm, al pari della versione Coupé.

Le parole di Domenicali sulla nuova Huracán Evo RWD Spyder
Nel presentare la vettura Stefano Domenicali ha dichiarato: "La Huracán EVO RWD Spyder raddoppia il divertimento di guida, offrendo un piacere puro e l’opportunità di celebrare la vita all’aria aperta. Il conducente è immerso nell’eredità ingegneristica Lamborghini, può sentire il feedback e il fascino di una vettura a trazione posteriore in cui l’intrusione dell’elettronica è ridotta al minimo, godendosi la sensazione di libertà e vitalità che solo la guida open-top può offrire"

Le caratteristiche della Huracán Evo RWD Spyder
La carrozzeria in alluminio e resina termoplastica della Lamborghini Huracán EVO Spyder poggia su un telaio ibrido leggero in alluminio e fibra di carbonio, con un peso a secco di 1509 kg e un rapporto peso/potenza di 2,47 kg/CV. La distribuzione del peso tra parte anteriore e posteriore secondo un rapporto 40/60, con un sistema di sospensioni a doppio triangolo e quadrilateri sovrapposti e ammortizzatori passivi, garantisce al conducente un ottimo feedback.

Quattro diverse modalità di guida
Quattro le modalità di guida: Anima, per un un pieno controllo delle modalità di guida, in funzione delle quali è stato calibrato il P-TCS. Strada, garantisce stabilità e sicurezza in qualsiasi condizione, riducendo al minimo lo slittamento delle ruote posteriori e gestendo in modo più proattivo la trasmissione della coppia su superfici a bassa aderenza. Sport, per una guida più dinamica, con le ruote posteriori libere di slittare in fase di accelerazione e la coppia limitata quando gli angoli di sovrasterzo aumentano rapidamente. Corsa, ottimizza trazione e agilità all’uscita da una curva in condizioni di elevate prestazioni, massimizzando dinamismo e velocità.

Carrozzeria leggera e linee che riducono la resistenza all'avanzamento
Le linee esterne garantiscono una riduzione della resistenza, senza necessità di componenti aerodinamici aggiuntivi, potenziando al contempo l’equilibrio e il dinamismo della vettura a trazione posteriore, qualunque sia la posizione della capote.

Un mix di tecnologia e forza la nuova Huracán Evo RWD Spyder
I freni in acciaio ventilati e forati a croce sono accompagnati da cerchi Kari da 19″ con pneumatici Pirelli P Zero progettati ad hoc. La capote si ripiega sotto al cofano posteriore in 17 secondi, anche mentre si guida, fino a una velocità di 50 km/h.

Un gioiello esclusivo riservato a pochi
Una vettura esclusiva riservata a pochi fortunati. Il prezzo, infatti, è di 175.838 euro. Una cifra che la maggior parte degli automobilisti non può certo permettersi.

Gli interni della Lamborghini Huracán EVO RWD Spyder
A dominare gli interni c'è Il touchscreen HMI da 8,4″ nella console centrale della Spyder che controlla le funzioni della vettura e garantisce la connettività necessaria per telefonate, accesso a Internet e Apple CarPlay. L’auto, infine, è totalmente personalizzabile grazie a una gamma di colori e finiture pressoché illimitata