Lancia Thema anteriore
Il debutto l’ha fatto lo scorso 2011 la nuova Lancia Thema che non ha nulla a che vedere con la precedente storica generazione del 1984. Questa è stata definita come un’"ammiraglia globale", che cerca di coniugare la filosofia Lancia con i contenuti americani della Chrysler 300.
Prodotta nello stabilimento Chrysler di Brampton, nell'Ontario, la Lancia Thema 2011 è lunga 5 metri, alta 1,5, larga 1,9 e con un passo di 3 metri. La nuova ammiraglia è caratterizzata da una linea tipicamente americana, che poco ha a che fare con la tradizione italiana ma che, comunque, regala forme "importanti". Non manca l'eleganza e una certa personalità, anche se l'impressione è che in casa Fiat abbiano puntato più sulla sostanza che sulla forma. Passiamo dunque ai contenuti.
La Lancia Thema promette grande comfort, sia a livello di isolamento dalle asperità stradali sia per quanto riguarda la silenziosità di marcia. Lancia sottolinea la qualità dei materiali, come ad esempio la pelle Poltrona Frau o gli inserti in legno della consolle centrale, del volante e dei pannelli delle portiere, elementi che dovrebbero rendere l'abitacolo più caldo e accogliente di quanto accade su altri modelli della stessa categoria.
Lo schema tecnico prevede il motore posizionato all'anteriore e la trazione posteriore. L'offerta preparata da Lancia consente ai clienti di scegliere tra motori a benzina, come il V6 Pentastar da 286 cavalli, e diesel, come il 3.0 sovralimentato disponibile nella versione da 190 e in quella da 239 cavalli. Per il benzina V6 il cambio è un automatico a otto rapporti, mentre le due offerte diesel sono associate al cambio automatico a 5 marce.
Il debutto l’ha fatto lo scorso 2011 la nuova Lancia Thema che non ha nulla a che vedere con la precedente storica generazione del 1984. Questa è stata definita come un’"ammiraglia globale", che cerca di coniugare la filosofia Lancia con i contenuti americani della Chrysler 300.
Prodotta nello stabilimento Chrysler di Brampton, nell'Ontario, la Lancia Thema 2011 è lunga 5 metri, alta 1,5, larga 1,9 e con un passo di 3 metri. La nuova ammiraglia è caratterizzata da una linea tipicamente americana, che poco ha a che fare con la tradizione italiana ma che, comunque, regala forme "importanti". Non manca l'eleganza e una certa personalità, anche se l'impressione è che in casa Fiat abbiano puntato più sulla sostanza che sulla forma. Passiamo dunque ai contenuti.
La Lancia Thema promette grande comfort, sia a livello di isolamento dalle asperità stradali sia per quanto riguarda la silenziosità di marcia. Lancia sottolinea la qualità dei materiali, come ad esempio la pelle Poltrona Frau o gli inserti in legno della consolle centrale, del volante e dei pannelli delle portiere, elementi che dovrebbero rendere l'abitacolo più caldo e accogliente di quanto accade su altri modelli della stessa categoria.
Lo schema tecnico prevede il motore posizionato all'anteriore e la trazione posteriore. L'offerta preparata da Lancia consente ai clienti di scegliere tra motori a benzina, come il V6 Pentastar da 286 cavalli, e diesel, come il 3.0 sovralimentato disponibile nella versione da 190 e in quella da 239 cavalli. Per il benzina V6 il cambio è un automatico a otto rapporti, mentre le due offerte diesel sono associate al cambio automatico a 5 marce.