Mercedes Classe A, frontale. Anche Mercedes si “abbassa” al segmento delle auto più piccole, sotto i 4 metri. Quel che sembrava impossibile avvenne, invece, nel 1997, anno del lancio della prima Classe A. Nel 2004 arrivò il bis, con un prodotto più maturo, più grande e meglio rifinito, contraddistinto da un telaio a sandwich che innalzava drasticamente gli standard di sicurezza ma obbligava a un’altezza non pienamente sfruttabile a bordo. Il successo della piccola di Stoccarda è stato sancito nel corso degli anni, passando per un restyling nel 2008 prima di cedere il testimone alla terza generazione, agli antipodi e fedele al verbo delle berline compatte di segmento C. Le forme da monovolume sono, oggi, un ricordo. Ampia gamma di motorizzazioni, benzina e diesel, per la Classe A, che sul mercato dell’usato mantiene valori alti per la tipologia di prodotto e le dimensioni offerte.