Mercedes S65 Amg al Salone di Tokio 2013 - 03
Appuntamento a Los Angeles per la nuova Mercedes Classe S65 Amg. L'ammiraglia tedesca non si accontenta di sfoggiare il V8 biturbo della S63 e raddoppia, puntando su un dodici cilindri biturbo da 6 litri e 630 cavalli. Esagerata è anche la coppia, con 1000 Nm affidati con ogni probabilità alle ruote posteriori. Si spiega anche così lo scatto in accelerazione superiore ai 3.9 secondi della S63 Amg 4Matic: la S65 passa da zero a cento in 4.3 secondi e la velocità massima è autolimitata a 250 orari.
Disponibile esclusivamente in versione passo lungo, quindi con una lunghezza complessiva di 5 metri e 25 centimetri, vedrà il debutto su strada nel corso del 2014. A caratterizzarla esteticamente sono i numerosi richiami cromati, presenti sulle griglie del paraurti, le cornici delle prese d'aria, i profili orizzontali della calandra, il paraurti posteriore e le minigonne. Ancora top secret il prezzo.
Appuntamento a Los Angeles per la nuova Mercedes Classe S65 Amg. L'ammiraglia tedesca non si accontenta di sfoggiare il V8 biturbo della S63 e raddoppia, puntando su un dodici cilindri biturbo da 6 litri e 630 cavalli. Esagerata è anche la coppia, con 1000 Nm affidati con ogni probabilità alle ruote posteriori. Si spiega anche così lo scatto in accelerazione superiore ai 3.9 secondi della S63 Amg 4Matic: la S65 passa da zero a cento in 4.3 secondi e la velocità massima è autolimitata a 250 orari.
Disponibile esclusivamente in versione passo lungo, quindi con una lunghezza complessiva di 5 metri e 25 centimetri, vedrà il debutto su strada nel corso del 2014. A caratterizzarla esteticamente sono i numerosi richiami cromati, presenti sulle griglie del paraurti, le cornici delle prese d'aria, i profili orizzontali della calandra, il paraurti posteriore e le minigonne. Ancora top secret il prezzo.