Una svolta elettrica. Non quella di Bob Dylan negli anni '60, ma quella della Porsche di oggi. Al salone di Francoforte 2015 la casa di Stoccarda ha presentato il concept Mission E. Si tratta della prima vettura a propulsione completamente elettrica marchiata Porsche. Quattro posti, 600 cavalli, accelera da 0 a 100 Km/h in 3 secondi e mezzo, promette un'autonomia di 500 Km e si ricarica all'80% in 15 minuti. Tra le innumerevoli soluzioni di alta tecnologia, vale la pena sottolineare i comandi olografici. Cioè un display virtuale a tecnologia Oled, proiettato all'altezza del cruscotto, che mostra cinque strumenti circolari e la sua posizione si adatta a quella del sedile.
Pur trattandosi di una quattro porte, la linea della Mission E richiama immediatamente la 911.
In evidenza sulla Mission E le due grandi prese d'aria sul frontale che discendono dai fari.
La Mission E accanto a Matthias Müller, presidente del consiglio di amministrazione della Porsche, durante la presentazione al salone di Francoforte 2015.
La linea classica Porsche è resa ancora più dinamica nella Mission E.
Una soluzione comune negli anni '40 e '50. Le portiere posteriori si aprono controvento.
Trazione integrale e angolo di sterzata anche sulle ruote posteriori della Mission E.
In 15 minuti la Mission E ricarica le batterie all'80% della capacità.
La Porsche Mission E riprende le soluzioni stilistiche classiche della 911 e le innovazioni della 918 Spyder al frontale.