Renault 5 Alpine Turbo. La Renault 5 venne presentata nel 1972 e fin da subito ottenne un successo davvero elevato. La prima versione più sportiva della gamma dell’utilitaria francese arriva nel 1976 ed è la Alpine, dotata di un motore a benzina da 1397 centimetri cubici da 93 cavalli di potenza Ma è nel 1972 che arriva la versione che ha decretato l’inizio dell’era dei piccoli motori turbo: la Alpine Turbo che grazie al turbo Garrett eroga 110 cavalli.
Al Salone di Francoforte del 1979 il Costruttore francese presentò una concept che lasciò a bocca aperta appassionati e stampa di tutto il mondo: era una Renault 5 dai parafanghi rigonfi, ribassata e con la trazione ed il motore posteriore. Era il prototipo della Turbo 1 la cui produzione inizio l’anno successivo.
Nel 1982 inizia la produzione della R5 TURBO 2 (stesso motore della Turbo 1 da 160 cv ma con l’erogazione più fluida): perde gli elementi della carrozzeria in alluminio (ora le porte, il tetto ed il portellone sono in lamiera) e viene prodotta fino al 1986 in 3.424 esemplari.
Nel 1985 arriva la prima versione sportiva della Supercinque: ecco la prima GT Turbo, la phase 1. Nei due anni successivi la Renault aveva già individuato i problemi tipici delle GT Turbo phase 1, nel 1988 arriva la phase 2. La produzione di questo mitico modello della Renault cessò nel 1990.