Saab 9-3 Sportsedan anteriore. La Saab 9-3 è una berlina tre volumi del segmento premium prodotta dalla Casa svedese dal 1998. Negli anni ha decretato un successo di vendite inaspettato dalla Casa ma in Italia non ha fatto il pienone delle richieste come previsto. Forse complice di questo il prezzo un po’ troppo elevato accompagnato dalla scarsa pubblicità della vettura in territorio nazionale.
Internamente si nota un eccellente comfort, buona l’accessibilità a bordo e piacevole nella guida: un’auto per viaggiare insomma che ha dato filo da torcere specialmente alle rivali tedesche del calibro di Bmw Serie 3, Audi A4 e Mercedes Classe C (per citarne alcune).
Negli anni l’evoluzione ha visto “crescere” la 9-3 anche nelle declinazioni Sporthatch (station wagon) e Cabriolet.
Le motorizzazioni erano composte, oltre che da quelle a benzina o a gasolio, anche con la sperimentazione di Saab: ossia una motorizzazione alimentata sia a benzina che ad etanolo (Saab Bio-Power). Si parlava di propulsori da 1.8 litri con 175 cavalli o da 2.0 litri da 200 cavalli. Non venne meno il debutto nel mercato anche della variante a quattro ruote motrici denominata come XWD.