Mini Clubman concept, Salone di Ginevra 2014 - 01
Come ogni anno, l'appuntamento principe in Europa per il mondo dell'automotive è a Ginevra. Il Salone apre i battenti con due giorni di anteprima dedicati alla stampa, prima di accogliere dal 6 al 16 marzo il pubblico. Tante novità attese alla kermesse elvetica: se il 2013 è stato l'anno delle hypercar, il 2014 offre molti più spunti di discussione per quelli che sono modelli in ogni fascia di mercato. Esordio assoluto per la Lamborghini Huracan, sostituta della gloriosa Gallardo, mentre Maserati risponde con un concept dedicato al centenario del marchio. Agli antipodi, tante proposte nel segmento A, dove si segnalano Peugeot 108, Citroen C1 e Toyota Aygo, in battaglia con la nuova Renault Twingo. I giapponesi presentano la loro carta "da città", la Mazda Hazumi, segmento B che rimpiazzerà la Mazda 2. Palcoscenico dedicato anche alla prima Bmw tutt'avanti, la Serie 2 Active Tourer finalmente in verione di serie, senza dimenticare, in ordine sparso, l'Alfa Romeo 4C Targa, la Seat Leon Cupra, la Mercedes Classe C e tantissime altre proposte.
Come ogni anno, l'appuntamento principe in Europa per il mondo dell'automotive è a Ginevra. Il Salone apre i battenti con due giorni di anteprima dedicati alla stampa, prima di accogliere dal 6 al 16 marzo il pubblico. Tante novità attese alla kermesse elvetica: se il 2013 è stato l'anno delle hypercar, il 2014 offre molti più spunti di discussione per quelli che sono modelli in ogni fascia di mercato. Esordio assoluto per la Lamborghini Huracan, sostituta della gloriosa Gallardo, mentre Maserati risponde con un concept dedicato al centenario del marchio. Agli antipodi, tante proposte nel segmento A, dove si segnalano Peugeot 108, Citroen C1 e Toyota Aygo, in battaglia con la nuova Renault Twingo. I giapponesi presentano la loro carta "da città", la Mazda Hazumi, segmento B che rimpiazzerà la Mazda 2. Palcoscenico dedicato anche alla prima Bmw tutt'avanti, la Serie 2 Active Tourer finalmente in verione di serie, senza dimenticare, in ordine sparso, l'Alfa Romeo 4C Targa, la Seat Leon Cupra, la Mercedes Classe C e tantissime altre proposte.