Il piatto forte dello stand Skoda al salone di Ginevra 2015 è rappresentato dalla nuova serie della Superb. L'ammiraglia della casa ceca si presenta con molte novità. Innanzitutto l'adozione del pianale modulare MQB del gruppo Volkswagen, poi l'aggiornamento dei motori alle norme Euro 6. Soprattutto è notevolmente aumentato il contenuto tecnologico. In particolare, la Superb è la prima Skoda a dotarso del sistema di regolazione elettronica dell'assetto DCC. Le trasmissioni sono quasi tutte automatiche a doppia frizione. I modelli con motore più potente offrono la trazione integrale. Spazio a Ginevra anche per la nuova serie della Fabia Combi, station compatta.
Tra le novità di Skoda al Salone di Ginevra 2015 c'è anche l'Octavia RS 230, da ben 230 cavalli.
La Skoda Superb offre un maggiore spazio per passeggeri e bagagli, grazie all'adozione del pianale modulare.
Sulla nuova serie della Superb gli ammortizzatori sono regolati elettronicamente.
Spazio a Ginevra anche per la nuova serie della Skoda Fabia Combi, da poco entrata in produzione.
Per essere una station compatta, la Fabia Combi è ancora più generosa nel bagagliaio: 530 litri di carico.
La nuova serie della gamma Fabia vende talmente bene da aver reso necessario aumentare la produzione nella fabbrica Skoda di Mladá Boleslav.
Come la Fabia, anche la Rapid Spaceback sta incontrando un ottimo favore nei clienti, così è aumentata anche la produzione di questo modello.
Il +7,5% nelle vendite Skoda a gennaio 2015 è dovuto in gran parte all'ottimo successo della nuova Fabia.
Recentemente la Skoda ha superato il traguardo di 17 milioni di veicoli prodotti nella propria storia.
Tra le novità di Skoda al Salone di Ginevra 2015 c'è anche l'Octavia RS 230, da ben 230 cavalli.