Volvo XC90 2013 frontale
Quest’anno la Volvo XC90 festeggia il suo decimo anniversario: per celebrare al meglio la ricorrenza gli svedesi di proprietà dei cinesi della Geely hanno pensato di concedere alla grossa sport utility un leggero trattamento di bellezza. L’estetica, infatti, mostra dei piccoli particolari inediti che sono capaci di dare una piacevole ventata di novità all’immagine dell’auto. Ad esempio spiccano i nuovi paraurti in tinta con la carrozzeria o le inedite minigonne, sempre in tinta. Nuovi i cerchi in lega da 18 o 19 pollici e le calotte degli specchietti retrovisori in alluminio opaco ad effetto seta. Sulle versioni R-Design ci saranno anche delle nuove luci diurne a LED.
Con il restyling la nuova Volvo XC90 guadagna dei nuovi interni più rifiniti. In primo luogo possiamo trovare delle nuove modanature in alluminio spazzolato, ma anche un’inedita illuminazione bianca per la strumentazione. Sul portellone posteriore spicca un nuovo laccetto in pelle per facilitare la chiusura. In più, alcune versioni avranno ora di serie gli interni in pelle, le finiture in radica e dei nuovi tappetini, un tempo riservati solo agli allestimenti più ricchi e costosi.
Quest’anno la Volvo XC90 festeggia il suo decimo anniversario: per celebrare al meglio la ricorrenza gli svedesi di proprietà dei cinesi della Geely hanno pensato di concedere alla grossa sport utility un leggero trattamento di bellezza. L’estetica, infatti, mostra dei piccoli particolari inediti che sono capaci di dare una piacevole ventata di novità all’immagine dell’auto. Ad esempio spiccano i nuovi paraurti in tinta con la carrozzeria o le inedite minigonne, sempre in tinta. Nuovi i cerchi in lega da 18 o 19 pollici e le calotte degli specchietti retrovisori in alluminio opaco ad effetto seta. Sulle versioni R-Design ci saranno anche delle nuove luci diurne a LED.
Con il restyling la nuova Volvo XC90 guadagna dei nuovi interni più rifiniti. In primo luogo possiamo trovare delle nuove modanature in alluminio spazzolato, ma anche un’inedita illuminazione bianca per la strumentazione. Sul portellone posteriore spicca un nuovo laccetto in pelle per facilitare la chiusura. In più, alcune versioni avranno ora di serie gli interni in pelle, le finiture in radica e dei nuovi tappetini, un tempo riservati solo agli allestimenti più ricchi e costosi.