Abarth 695C è un’ulteriore evoluzione della Abarth 595C standard, dunque è una citycar sportiva convertibile. Si differenzia dalla versione berlina (695) principalmente per la presenza del tetto in tela retrattile, tuttavia mantiene le arcate del tetto che fungono da guide per il tettuccio. Altro tratto distintivo della 695C è la colorazione, che può essere bicolore a contrasto. A differenza della 695 berlina, la 695C non ha una sua versione Biposto, essenziale e con 190 CV di potenza massima. La Abarth 695C è proposta con la motorizzazione 1.4 turbo delle 595 declinata in due potenze: 1.4 16V T-jet da 165 CV (695C XSR) e 179 CV (695C Rivale/175 Anniversary). La 695C è a trazione anteriore e abbinata al cambio manuale a 5 marce, altrimenti c’è il Dualogic (cambio robotizzato a 5 rapporti) che costa 1960€ in più per tutte le versioni. L’Abarth 695C ha le dimensioni della 595C standard: lunga 3.66 m, larga 1.63 m e alta 1.49 m. L’estetica è simile alla 595C ma la versione Rivale si discosta per la colorazione tipica dei motoscafi Riva. Sempre la Rivale, da 595C più esclusiva, può avere gli interni con inserti e volante in legno come sulle barche marchiate Riva (da cui Rivale). L’abitacolo è spazioso per chi siede davanti, un po’ meno per chi siede dietro, anche se a tetto aperto l’accesso è indubbiamente facile. Come sulla berlina, la seduta alta stona con l’impostazione sportiva dell’auto. C’è spazio per stivare piccoli oggetti. Il bagagliaio parte da 182 litri di capacità minima e raggiunge meno di 550 litri con i sedili abbattuti, poiché il tettuccio ripiegato sottrae spazio. Abarth 695C offre di serie la vernice grigio scuro (gli altri colori a 500€ o 650€), cerchi in lega da 17”, ABS, sensore pressione pneumatici, trasferimento coppia motrice elettronico, U-connect da 7”, climatizzatore automatico, volante in pelle, volante regolabile in altezza e il controllo elettronico trazione. La Rivale offre di serie inoltre i freni Brembo. Optional i fari allo xeno con lavafari (750€), mogano (1900€), tetto apribile (860€), fari fendinebbia (275€), differenziale autobloccante meccanico (1900€), sensori di parcheggio posteriori (350€), impianto Hi-Fi Beats da 480W (600€), sedili sportivi Sabelt in pelle con guscio in carbonio (2200€). Non è presente più in listino la Abarth 695C Edizione Maserati.
Versione consigliata
Cosa si può voler di più da una Abarth 595C? Semplice, una 695C! La 695C (XSR) da 165 CV parte da 28.850€, mentre la lussuosa Rivale da 179 CV da 30.000€. XSR è l’allestimento più sportivo, invece la Rivale è l’allestimento più sfizioso e lussuoso. Per una vettura come la 695C che vuole essere più turistica la versione più adatta è proprio la Rivale, che aggiunge il lusso dei motoscafi Riva in formato citycar. Come per la 595C, non mancano comunque accessori che arricchiscono la vettura in modo personalizzato ed esclusivo.PRO
- Confort: Il tetto in tela è molto robusto essendo guidato e l’auto a tetto chiuso ha una buona insonorizzazione, a dispetto di molte altre convertibili.
- Freni: Potenti e instancabili, non fanno fatica a controllare la citycar Abarth nella guida sportiva.
- Motore: Su una convertibile non si può lesinare sul sound del motore, infatti il 1.4 ha un sound gradevole per essere così piccolo, oltre che grintoso. Gli scarichi record Monza sono la ciliegina sulla torta.
CONTRO
- Prezzi: La 595C non è economica, la 695C (soprattutto la Rivale) sfiora prezzi da categoria superiore.
- Spazio dietro: Se siedono persone più alte di 1.75 m dietro si sta a fatica, poiché lo spazio per le gambe è risicato, meglio per la testa.
- Baule: Nella 595 berlina non è enorme, ma almeno ha il portellone. La 595C ha un piccolo sportello al suo posto a causa del tetto in tela.
SCHEDA TECNICA
I dati tecnici e le caratteristiche
MOTORI
Cambio | manuale, automatico |
---|
Trazione | anteriore |
---|
Coppia Massima | 230/3000 - 270/3000 rpm |
---|
CONSUMI E EMISSIONI
Consumo urbano | 7.6 - 8.2/100 km |
---|
Consumo extraurbano | 4.7 - 5.1/100 km |
---|
Consumo medio | 5.8 - 5.8/100 km |
---|
Consumi reali | 5.8 - 5.8/100 km |
---|
DIMENSIONI E MISURE
Tipo di carrozzeria | Citycar |
---|
Lunghezza | 3.657 mm |
---|
Passo | 2.300 mm |
---|
Larghezza con specchietti | 1.627 mm |
---|