L’Audi A1 Sportback è la versione a 5 porte della compatta della casa degli anelli. Pur mantenendo una lunghezza totale inferiore ai quattro metri, regala un po’ di spazio in più a chi sta dietro, essenzialmente in altezza, naturalmente facilitandone l’accesso grazie alle portiere supplementari. Il divanetto posteriore è unico, non separato dall’elemento centrale che fa da bracciolo o portabibite. L’Audi A1 Sportback è omologata per 5 persone, sebbene stiano piuttosto strette. Anche il bagagliaio è invariato rispetto alla versione a 3 porte, quindi di spazio ce n’è poco. Ma l’Audi A1 non è pensata come mezzo da carico o da lunghi viaggi. E’ un’auto cittadina per spostarsi agilmente negli spazi stretti, però con classe e raffinatezza. Si guida bene e con precisione. Finiture e interni all’altezza del marchio. Motori per tutti i gusti, a benzina o diesel, da 82 a 231 cavalli, quelli della pepatissima S1 TFSI quattro, una hot hatch decisamente esagerata.
Versione consigliata
Se la si vuole usare l’Audi A1 Sportback come una city car e si viaggia al massimo in due, si può considerare la 1.0 TFSI da 95 cavalli, perfetta anche per neopatentati. Ma chi compra un’Audi di solito ha discrete possibilità economiche, quindi la 1.4 TFSI da 125 cavalli offre un notevole spunto e soffre meno quando si viaggia in tre o in quattro. Chi fa tanti chilometri, sempre però in città, potrebbe anche orientarsi verso la 1.6 TDI da 116 cavalli, consumi inferiori con maggiore coppia. Ma sono circa duemila euro in più rispetto alla 1.4 TFSI. Oltre questi livelli diventa più logica una A3, che non è poi troppo più lunga.PRO
- Dimensioni: Guidabilità e agilità negli spazi stretti cittadini
- Stile: Design gradevole che può attirare i giovani
- Motori: Vasta scelta di motorizzazioni
CONTRO
- Spazio: Poco spazio dietro, soprattutto per le persone alte.
- Costi: Come quasi sempre in Audi, quasi tutto è optional, da pagare
- Bagagliaio esageratamente piccolo, non ci sta nulla
SCHEDA TECNICA
I dati tecnici e le caratteristiche
MOTORI
Cambio | manuale, automatico |
---|
Trazione | anteriore, integrale |
---|
Coppia Massima | 160 / 1500 - 370 / 1600 rpm |
---|
CONSUMI E EMISSIONI
Consumo urbano | 4,1 - 9,2/100 km |
---|
Consumo extraurbano | 3,3 - 5,9/100 km |
---|
Consumo medio | 3,6 - 3,6/100 km |
---|
DIMENSIONI E MISURE
Tipo di carrozzeria | Berlina, Utilitaria |
---|
Lunghezza | 3973 mm |
---|
Passo | 2470 mm |
---|
Larghezza con specchietti | 1906 mm |
---|