L’Audi A5 Sportback è una berlina a due volumi e cinque porte, ma ha poco della familiare. Infatti è parente stretta della A5 Coupé, rispetto alla quale è più lunga. Unisce quindi al carattere sportivo di una coupé la praticità e lo spazio di un’auto per la famiglia, non una station wagon ma qualcosa di simile. Infatti il bagagliaio è proprio uno dei punti di forza di Audi A5 Sportback. Lo spazio è adeguato per quattro persone anche se, stringendosi, ce ne stanno anche cinque. Finiture e interni di Audi A5 Sportback di livello molto elevato. Motorizzazioni identiche a quelle della coupé per la Audi A5 Sportback: diesel 2.0 e 3.0 da 150 a 272 cavalli, benzina 2.0 da 190 a 252 cavalli, poi il 3.0 V6 della S5 da 353 cavalli. Le maggiori dimensioni della Audi A5 Sportback non influiscono negativamente sul comportamento dinamico della vettura, sempre ai vertici in quanto a precisione e sportività. Immancabili e irrinunciabili nella gamma dell’Audi A5 Sportback il cambio automatico S tronic a doppia frizione e la trazione integrale quattro.
Versione consigliata
Guardando la scheda tecnica di Audi A5 Sportback, il 2.0 TDI da 190 cavalli offre la migliore combinazione per i grandi viaggiatori, altamente consigliabile la versione con trazione integrale quattro e il cambio automatico S tronic. Chi non percorre tanti chilometri in un anno può orientarsi ovviamente sulla benzina, il 2.0 TFSI da 190 cavalli è il più ragionevole, anche qui meglio in versione S tronic. Purtroppo in questo taglio di potenza non c’è un TFSI quattro, si deve andare sulla versione da 252 cavalli. La S5 da 353 cavalli è il massimo e come tale molto esigente sotto tutti i punti di vista, solo per chi pretende (e può permettersi) il meglio del meglio.PRO
- Guidabilità: Dinamica di guida assolutamente al vertice, anche grazie alla trazione integrale quattro disponibile su tutte le versioni.
- Bagagliaio di grande capacità, molto vicino ai livelli di una station wagon.
- Abitacolo: Qualità degli interni sempre impeccabile.
CONTRO
- Visibilità: Montanti e lunotto ostruiscono molto la visibilità posteriore.
- Filosofia Audi: l'equipaggiamento di serie è minimo, il prezzo è alto e gli optional sono molto cari.
- Spazio posteriore: Poco spazio per la testa nei posti posteriori per chi è più alto della media.
SCHEDA TECNICA
I dati tecnici e le caratteristiche
MOTORI
Cambio | manuale, automatico |
---|
Trazione | anteriore, integrale |
---|
Coppia Massima | 320 / 1450 - 600 /1500 rpm |
---|
CONSUMI E EMISSIONI
Consumo urbano | 5 - 9,8/100 km |
---|
Consumo extraurbano | 3,8 - 5,9/100 km |
---|
Consumo medio | 4,2 - 4,2/100 km |
---|
DIMENSIONI E MISURE
Tipo di carrozzeria | Berlina |
---|
Lunghezza | 4733 mm |
---|
Passo | 2820 mm |
---|
Larghezza con specchietti | 2029 mm |
---|