BMW Serie 2 Active Tourer

La praticità di una monovolume e la classe di una BMW

9
Bmw Serie 2 Active Tourer ibrida plug-in
  • N.D.
  • 27.200 - 47.200 €
  • 2,1 - 6,4 L/100KM
  • 5
  • Da 400 a 1510 L
La BMW Serie 2 Active Tourer è una monovolume che ha segnato due primati nella casa bavarese: è stata infatti la prima BMW con questo tipo di carrozzeria e anche la prima ad usare la trazione anteriore. Le dimensioni della BMW Serie 2 Active Tourer rientrano nel segmento C, data la lunghezza di 434 cm. Una delle caratteristiche principali della BMW Serie 2 Active Tourer è lo spazio, cosa logica per una monovolume. Ma allo stesso modo della berlina Serie 1, il passeggero centrale è un po’ sacrificato. Buona versatilità grazie ai sedili posteriori scorrevoli separatamente e dallo schienale inclinabile. Il bagagliaio della BMW Serie 2 Active Tourer è molto ampio. Anche il design della BMW Serie 2 Active Tourer è ben curato e riesce a restituire il carattere delle BMW anche su una monovolume. Gli interni della BMW Serie 2 Active Tourer sono all’altezza del marchio, molto curato anche il comfort. Passando alla scheda tecnica, la BMW Serie 2 Active Tourer ha motori dai tre cilindri 1.5 a benzina o diesel da 95 a 136 cavalli, poi a 4 cilindri 2.0 da 150 a 231 cavalli. Non ci sono motori per neopatentati. La BMW Serie 2 Active Tourer è anche ibrida, potenza di sistema 224 cavalli. I prezzi della BMW Serie 2 Active Tourer sono in linea col prestigio della casa: alti.

Versione consigliata

La BMW Serie 2 Active Tourer diesel da 95 cavalli è guidabile dai neopatentati. Poiché una monovolume pesa più di una berlina e ha senso solo se si viaggia carichi, è sconsigliabile scendere sotto il 2.0. Il diesel da 150 cavalli è adeguato e offre il miglior equilibrio e ha un prezzo simile al benzina da 192 cavalli, paragonabile per coppia. La versione ibrida sarebbe molto interessante se si viaggia molto spesso e quasi sempre in città, altrimenti il suo prezzo è molto alto. Se si vuole sportività si deve andare sul top di gamma da 231 cavalli, ma può essere sportiva una monovolume?

PRO

  • Comportamento stradale sempre impeccabile, anche una certa brillantezza con i motori più potenti.
  • Comodità: Elevatissimo comfort, in particolare si apprezza l'isolamento dai rumori esterni.
  • Interni di classe all'altezza del prestigio di questa marca.

CONTRO

  • Spazio posteriore: Passeggero posteriore centrale un po' sacrificato.
  • Il peso penalizza eccessivamente le motorizzazioni d'ingresso, poco BMW.
  • Interni: La posizione dei comandi sulla plancia non è il massimo dell'ergonomia.

SCHEDA TECNICA

I dati tecnici e le caratteristiche

MOTORI

Cambiomanuale, automatico
Trazioneanteriore, integrale
Coppia Massima180/1200 - 400/1750 rpm

CONSUMI E EMISSIONI

Consumo urbano2,3 - 8,1/100 km
Consumo extraurbano2 - 5,4/100 km
Consumo medio2,1 - 2,1/100 km

DIMENSIONI E MISURE

Tipo di carrozzeriaMonovolume
Lunghezza4342 mm
Passo2670 mm

NEWS

MODELLI

© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Alla Guida, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005